Tare studia le prossime mosse per gennaio: 10 nomi sulla lista

A gennaio ci sarà da lavorare nel mercato in entrata, soprattutto per quanto riguarda il centrocampo. Già da questa estate, per passare al 4-2-3-1, alla Lazio mancava un interno di centrocampo per esaltare Klose, Cisse ed Hernanes nel rombo. Il mercato in uscita bloccato ha poi fermato ogni possibile operazione in entrata. Il club biancoceleste –come riporta il Corriere dello Sport, a firma di Fabrizio Patania- sta studiando nuove piste per regalare a Reja i giusti rinforzi per il campionato e l’Europa League. Il ds Tare, a tal proposito, venerdì è partito per una missione segreta (mercoledì tornerà a Formello) con in mano una lista di giocatori da esaminare.
MILAN BADELJ. Viene considerato in Croazia il nuovo Modric, è stato accostato a Tottenham ed Inter. Badelj ha caratteristiche simili a Mauri, nel giugno scorso un emissario della Lazio era volato dalla Dinamo Zagabria per trattare il giocatore, ma non se ne fece più nulla perché i croati chiesero la cifra elevata di 7-8 milioni di euro. E’ un classe ’89, alto 1,86 centimetri, ha buoni piedi e molta fisicità, può essere impiegato da trequartista ma anche in posizione più arretrata e sulla fascia destra. Ha il contratto in scadenza nel giugno 2013.
JULIAN DRAXLER. E’ la nuova stella del calcio tedesco, su di lui ha chiesto informazioni il Real Madrid: si tratta di Julian Draxler (classe ’93) dello Schalke 04. Alto 1,87, ha il contratto in scadenza nel 2016 e viene valutato 15 milioni di euro dal suo club. Gioca stabilmente nell’Under-21 tedesca e, presto, esordirà in quella maggiore agli ordini del ct Loew.
RADJA NAINGGOLAN. Reja stravede per lui, ma sarà dura arrivare al giovane belga di origini indonesiane. E’ di proprietà del Cagliari di Massimo Cellino, acerrimo nemico del presidente biancoceleste. Il costo del cartellino si aggira intorno ai 12-13 milioni di euro, è molto stimato da club importanti come il Manchester City di Roberto Mancini. Nainggolan ha tiro potente, corsa e sa ricoprire diversi ruoli del centrocampo.
DAVIDE BIONDINI. Altro giocatore del Cagliari, molto probabilmente sarà venduto a gennaio da Cellino per monetizzare la cessione del calciatore, visto il contratto in scadenza a giugno del 2012. Il classe ’83, nella Lazio potrebbe essere l’alternativa a Brocchi e Gonzalez.
MARCO PAROLO. Classe ’85, la passata stagione la Lazio, insieme a molti altri club, si era fatta avanti per il centrocampista del Cesena ma, la valutazione di 9 milioni di euro formulata dal presidente Campedelli, fu ritenuta eccessiva. Parolo non si sta ripetendo ai grandi livelli mostrati la passata stagione, a gennaio la sua valutazione andrà riconsiderata.
OMAR EL KADDOURI. Talento del Brescia, nato a Bruxelles ma di origine marocchina, fa già parte della Nazionale belga. El Kaddouri è un classe ’90, alto 1,87 centimetri, può essere utilizzato dietro le punte o interno in una linea a tre, ha inoltre corsa e visione di gioco. E’ in scadenza nel 2013 ed è vivo anche l’interesse della Roma per il giocatore.
PETR JIRACEK. Venticinquenne centrocampista mancino del Viktoria Pilzen e della Nazionale ceca. Il costo del cartellino è di tre milioni di euro, può essere impiegato in un centrocampo a tre e da mediano di sinistra.
DANIJEL PRANJIC. Il 30enne croato è ai margini del progetto nel Bayern Monaco, a gennaio il club bavarese vuole cederlo per monetizzare visto che ha il contratto in scadenza nel 2012. Klose lo conosce bene, ci ha giocato insieme per due anni in Germania. E’ un giocatore importante: soltanto la passata stagione ha realizzato sei gol in 28 presenze in Bundesliga.
ROBERT SNODGRASS. Scozzese, classe ’87, gioca nella serie B inglese con il Leeds. Ha grandissima corsa, dinamismo e forza fisica. Non costa molto, anche perché ha il contratto in scadenza nel 2013: 2 milioni di euro. E’ un interno di centrocampo alla Gonzalez, può essere impiegato anche sulla fascia all’occorrenza.
ADEL TAARABT. E’ un trequartista, alcune volte ha giocato anche da seconda punta. Lo scorso anno, con il QPR nella serie B inglese, segnò 19 gol in 44 partite ma, quest’anno in Premier League, non si sta ripetendo ad alti livelli: ad ottobre Taarabt ha annunciato che a gennaio lascierà il club. E’ un classe ’89 franco-marocchino, complice il contratto in scadenza nel 2013, la sua valutazione è scesa intorno ai 6-7 milioni di euro.