100 anni fa nasceva il Mito Silvio Piola, eroe di un calcio lontano - FOTO INEDITE

Foto inedite per gentile concessione di Fabio Riddei e de ilmuseodellalazio.it
Pubblicato alle ore 08.07
29.09.2013 13:00 di  Francesco Bizzarri  Twitter:    vedi letture
Fonte: Francesco Bizzarri - Lalaziosiamonoi.it
100 anni fa nasceva il Mito Silvio Piola, eroe di un calcio lontano - FOTO INEDITE
© foto di Fabio Riddei/Ilmuseodellalazio

Un calcio d'altri tempi, con giocatori prima che stars. Il primo pensiero era il campo, nient'altro. Erano anni in cui l'Italia credeva: pensava alla rinascita, al futuro, nonostante la guerra avesse distrutto sogni fatti di cemento e non. Silvio Piola si affacciava nel mondo del calcio negli anni 30. La guerra ancora non c'era, ma il quotidiano era fatto di poco. Le partite di calcio rappresentavano il vero svago domenicale. Un ragazzo di 17 anni esordiva con la Pro Vercelli nel massimo campionato: segna 13 gol in 32 partite. Un attaccante moderno, che gioca spalle alla porta, cosa atipica fino a quel momento. Forza fisica, tecnica, rovesciate, gol. Conquista tutti: alla Lazio approda nel 1934 e colleziona 227 presenze e 143 gol fino al 1943. Poi Torino, Juventus e Novara. Record di gol: 290. E' il miglior marcatore di tutti i tempi del nostro campionato. Oggi avrebbe compiuto 100 anni. Un mito che va avanti da un secolo, pronto a risorgere quando si parla del calcio di un'altra epoca. Campione del mondo nel 1938 con l'Italia di Pozzo, con la maglia azzurra segnò 30 gol. La curiosità? Non è mai riuscito a vincere uno scudetto, nemmeno nella Juventus forte già della famiglia Agnelli da qualche anno. Nel '54 smise con il calcio: una carriera lunghissima grazie anche al suo stile di vita. Non beveva, non fumava e amava la pesca. Il paragone a Klose viene facile. Un eroe per il calcio italiano, un eroe per la Lazio. Il ricordo è fresco, grazie anche alla figlia Paola che partecipa sempre in maniera attiva alle varie manifestazioni in suo onore. La Lazio ha creato la maglia celebrativa, poi partirà la mostra. Silvio Piola ha 100 anni sì, ma non è passato di moda anzi, è lui l'esempio da seguire di un calcio lontano e veritiero.

FOTO INEDITE - In questo giorno così significativo per il calcio italiano e per la storia della Lazio, vi proponiamo delle foto inedite, per cui ringraziamo vivamente Fabio Riddei e il suo Museo della Lazio (www.ilmuseodellalazio.it)