Lazio - Arsenal, i precedenti non sorridono ai biancocelesti: nessuna vittoria contro i Gunners

Si comincia a fare sul serio, il sapore delle notti europee è nell'aria. Grandi sfide all'orizzonte attendono la Lazio per l'inizio della nuova stagione. Nel prossimo mese i biancocelesti affronteranno di fila Arsenal e Borussia Dortmund in amichevole, Napoli e Juventus in campionato.
TABU' GUNNERS – Stasera a Stoccolma, alle ore 20:00, andrà in scena la partitissima contro l'Arsenal del neo allenatore Emery e dell'obiettivo di mercato Lucas Perez (per lui è prevista la panchina). Finora sono sei i precedenti con la squadra inglese, nessuna vittoria per la Lazio. Il bilancio recita 2 pareggi e 4 sconfitte.
LA PRIMA VOLTA – Anno 1965, stadio Flaminio di Roma. Prima amichevole fra Lazio e Arsenal, con i Gunners che ne escono vincitori per 2 reti a 0.
CHINAGLIA RIMONTA – 16 settembre 1970, stadio Olimpico. Questa volta la gara è valida per l'andata dei trentaduesimi di finale della Coppa delle Fiere. Arsenal sempre in vantaggio per 2 a 0 fino a cinque minuti dal 90°, poi ci pensa Chinaglia a mettere le cose a posto siglando una doppietta. Risultato finale: 2 a 2. Ma la partita non finirà lì. Terzo tempo in un ristorante di Roma, con la Lazio che decise di donare ai calciatori dell'Arsenal un portafoglio ciascuno. Gli inglesi presero la cosa un po' alla leggera, sghignazzando e quasi disprezzando il gesto. Scoppiò una rissa in cui volarono calci e pugni. Una settimana più tardi, nella partita di ritorno giocata in Inghilterra, vittoria biancorossa ancora per 2 a 0 e riappacificazione per quanto successo a Roma.
NOTTI CHAMPIONS – 27 settembre 2000, è una Lazio scudettata e piena di campioni quella che si presenta a Londra per la terza giornata del gruppo B della Prima fase della Champions League 2000-2001. Risultato finale? Tanto per cambiare 2 a 0 Arsenal. Il 17 ottobre successivo nella gara giocata a Roma finisce 1-1, con Pires che a due minuti dalla fine pareggia il gol di Nedved.
AMICHEVOLE PRECAMPIONATO – 2 agosto 2007, sfida amichevole valida per il Trofeo di Amsterdam. I Gunners guidati da Wenger si impongono per 2-1: le reti inglesi firmate Bendtner ed Eduardo vengono intervallate dal pareggio di Pandev.