LAZIO STORY - 18 aprile 2001: quando la Lazio sconfisse il Parma con un autogol di Thuram

Crocevia Champions a Firenze per la Lazio. I ragazzi di Inzaghi, dopo aver pareggiato il derby e aver accantonato Salisburgo, si focalizzano sulle ultime 6 partite in campionato e il duello con Roma e Inter. Esattamente 17 anni fa la lotta per lo Scudetto riguardava sempre 3 squadre (Lazio, Roma e Juventus), con i biancocelesti impegnati nel recupero della sfida contro il Parma all’Olimpico.
LAZIO - PARMA - La Lazio ha assolutamente bisogno di una vittoria per tornare a 7 punti dalla Roma. Zoff sceglie il classico 4-4-2, con la coppia argentina C.Lopez-Crespo in attacco, Baronio al posto di Veron a centrocampo con Castroman, Simeone e Nedved. I biancocelesti partono fortissimo e trovano subito il vantaggio. Al 12’ su azione di corner il cross di Castroman finisce dalle parti di Simeone, il cui tiro viene respinto da Buffon sulle gambe di Thuram, che realizza il più classico degli autogol. La reazione del Parma è feroce, tanto che al 25’ Peruzzi deve salvarsi su Mboma, mentre al 29’ Milosevic di testa è poco preciso e manda a lato. Al 37’ Appiah con un tiro dal limite colpisce il palo, facendo correre un brivido lungo le schiene dei tifosi laziali. Nel secondo tempo gli uomini di Zoff riescono a gestire molto meglio il gioco e al 62’ è Nedved a far tremare il palo alla sinistra di Buffon con un diagonale. Nella parte centrale della ripresa il match diventa equilibrato e povero di emozioni da ambo le parti. Soltanto nei minuti finali gli emiliani provano un assalto, dettato più dai nervi che dalla ragione. Al fischio di Messina l’Olimpico si lascia andare a un boato di gioia: a 11 giorni dal derby la Roma è sempre più vicina.