PICCOLE AQUILE - Il 9 gennaio porta solo vittorie, Under 17 sconfitta domenica

11.01.2016 09:30 di  Lalaziosiamonoi Redazione   vedi letture
Fonte: Gabriele Candelori - Lalaziosiamonoi.it
PICCOLE AQUILE - Il 9 gennaio porta solo vittorie, Under 17 sconfitta domenica

Eccezion fatta per l’Under 17 di Santoni (sconfitta in casa dal Bologna), vincono tutte le giovanili della Lazio nel primo week-end sui campi del 2016. I primi successi vengono conquistati il 9 gennaio, nel giorno del 116esimo compleanno biancoceleste. Il regalo non arriva soltanto dalla prima squadra a Firenze: la Primavera batte il Palermo e va in semifinale di Coppa Italia, i Giovanissimi Fascia B Elite mettono al tappeto la capolista Frosinone. Domenica l'Under 15 rifila poi quattro reti al Lanciano. Di seguito i dettagli sulla giornata.

PRIMAVERA - Per le strade di Roma è un giorno di festa, a Formello si fa sul serio. Inzaghi nasconde la torta con le 116 candeline: al 'Fersini' arriva il Palermo per i quarti di finale di Coppa Italia, non c'è tempo per i brindisi. Ma ai rosanero non riesce il ruolo di guastafeste, perché la Lazio si regala la semifinale grazie al gol di Aimone Calì. Fatica la baby Biancoceleste, ma alla fine strappa il passaggio del turno a un passo dall'incubo supplementari. L'ex Roma rende ancora più dolce il compleanno laziale, la classica ciliegina sulla torta. Ora per Inzaghi e i suoi ragazzi c'è un motivo in più per alzare i calici al cielo.

PROSSIMO TURNO: Lazio-Pescara 16/01/2016

UNDER 17 - Inizia nel peggiore dei modi il girone di ritorno della Lazio. La sosta restituisce una squadra poco incisiva in attacco e disattenta in fase difensiva. Il risultato finale parla chiaro: al ‘Gentili’ il Bologna, che aveva chiuso l’anno con due sconfitte consecutive, vince 4-1. Eppure sono i biancocelesti a trovare per primi il vantaggio grazie a Portanova che ribadisce in rete la respinta del portiere sul tiro di Rezzi. L’errore in disimpegno di Alia spiana però la strada al pareggio di Sanzo. La retroguardia biancoceleste è in affanno, ma Pattarello non riesce ad approfittarne: all’intervallo è 1-1. Ad inizio ripresa Sanzo si rende ancora protagonista, sfruttando di testa il cross dalla destra di Frabotta. Il palo interno nega poi a Rezzi la gioia del 2-2, i felsinei così si ricompattano e colpiscono di nuovo. Sull’assist di Djibric, Negri deve solo spingerla in rete. La squadra di Santoni è alle corde: Cozzari nel finale rende il risultato ancora più amaro. Passo indietro per Miceli e compagni rispetto alla vittoria col Carpi. Dall’impegnativa trasferta contro l’Atalanta ci si attende ora una reazione d’orgoglio. Serve un segnale per invertire la rotta di un campionato mai decollato.

CLASSIFICA (14^ Giornata): 31 Inter, 31 Atalanta, 28 Milan, 24 Cesena, 24 Vicenza, 23 Chievo Verona, 22 Bologna, 19 Brescia, 16 Cagliari, 15 Lazio, 14 Hellas Verona, 8 Como, 7 Udinese, 5 Carpi.

PROSSIMO TURNO: Atalanta-Lazio 17/01/2016

UNDER 15 - Quattro reti al Lanciano per iniziare al meglio il girone di ritorno. Sarà soddisfatto mister Ruggeri che contro la Lupa Roma aveva visto un calo di tensione da parte dei suoi ragazzi. Stavolta la Lazio va sotto, ma la reazione nella ripresa è da grande squadra. Dopo l’avventura nel ‘Memorial Porcelli’ conclusa al secondo posto, i biancocelesti tornano a concentrarsi sul campionato. Il tecnico ex Futbolclub recupera Kammou, schierato a destra nel terzetto offensivo alle spalle di Del Mastro. Lo completano Putti sulla trequarti e Adusa a sinistra. I padroni di casa partono bene e, dopo aver sfiorato il vantaggio nei primi minuti, la sbloccano al quarto d’ora grazie ad una splendida mezza rovesciata di Rosi. La reazione laziale è affidata ad Adusa che, sul cross di Kammou, spreca una grande opportunità per il pareggio. All’intervallo il Lanciano è sull’1-0. Ruggeri si fa però sentire negli spogliatoi: Armini e compagni tornano in campo rivitalizzati. Al secondo minuto il sesto gol in campionato di Adusa, servito da Armini, vale il pareggio. Passano pochi minuti e il ghanese si trasforma in uomo assist. Ne approfitta Del Mastro che, dopo le otto reti nel ‘Porcelli’, conferma il suo ottimo momento di forma. Al 19’ ruoli invertiti e favore ricambiato: sul filtrante di Del Mastro, Adusa trova un gran gol da posizione defilata. Assenti entrambi nella prima parte di stagione, i due classe 2001 saranno l’arma in più in questi mesi per tenere il passo di Roma e Frosinone. Nel finale Picchi, subentrato a Putti, si regala nel giorno del suo compleanno la soddisfazione di mettere a segno il 4-1. Vola la Lazio: il 2016 viene inaugurato dalla settima vittoria in campionato. Il cammino verso le finali può riprendere senza ostacoli.

CLASSIFICA (12^ Giornata): 34 Roma, 31 Frosinone, 24 Lazio, 24 Pescara, 21 Ascoli Picchio, 18 Teramo, 9 Virtus Lanciano, 9 Latina, 9 Ternana, 9 (-1) Lupa Castelli Romani, 7 Lupa Roma, 6 L’Aquila.

PROSSIMO TURNO: Lazio-L’Aquila 17/01/2016

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE - Grande successo per la Lazio di Mauro Girini che, dopo la Nuova Tor Tre Teste, trionfa in un altro scontro diretto. Il terzo successo consecutivo arriva infatti contro l’ex capolista Frosinone. Pingitore porta le squadre all’intervallo sull’1-0 per le piccole aquile, nella ripresa la doppietta di Orlandi chiude poi definitivamente i conti. A una giornata dal termine del girone d’andata, il campionato è sempre più avvincente: i biancocelesti sono ora proprio insieme ai canarini e all’Urbetevere ad un solo punto dal primo posto della Lodigiani.

CLASSIFICA (12^ Giornata): 30 Lodigiani, 29 Lazio, 29 Frosinone, 29 Urbetevere, 25 Nuova Tor Tre Teste, 23 Polisportiva Carso, 20 Vigor Perconti, 15 Aprilia, 13 Città di Ciampino, 11 Atletico 2000, 9 Albalonga, 6 Futbolclub, 6 Cinecittà Bettini, 0 Anzio Calcio.

PROSSIMO TURNO: Città di Ciampino-Lazio 16/01/2016

GIOVANISSIMI PROVINCIALI - Dopo l’undicesima vittoria in altrettanti incontri arrivata in rimonta contro il Centro Calcio Rossonero, il programma riserva il turno di riposo per i ragazzi classe 2002 e 2003 di Mario Menasci. Che torneranno in campo la prossima settimana per la sfida contro il Racing Club.

CLASSIFICA (12^ Giornata): 33* Lazio, 28* Lupa Roma, 24* Tor di Quinto, 24* Pomezia Calcio, 22* Centro Calcio Rossonero, 18* Pescatori Ostia, 15* Aurelio Fiamme Azzurre, 15* Fortitudo Calcio Roma, 15* Vigor Perconti, 7* Borghesiana, 7* Vigili Urbani Roma, 4* Racing Club, 0* Unipomezia Virtus.

*=una partita in meno

PROSSIMO TURNO: Lazio-Racing Club 16/01/2016