SONDAGGIO LAZIO - Chi è il campionissimo di tutti i tempi? Per i lettori de Lalaziosiamonoi.it non ci sono dubbi: Giorgio Chinaglia

Pubblicato l'11 febbraio 2012
18.04.2012 08:00 di  Marco Ercole   vedi letture
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
SONDAGGIO LAZIO - Chi è il campionissimo di tutti i tempi? Per i lettori de Lalaziosiamonoi.it non ci sono dubbi: Giorgio Chinaglia

AGGIORNAMENTO 17 APRILE - È stata una cavalcata lunga ed avvincente quella che ci ha accompagnati in questi ultimi due mesi, con una grande partecipazione di tutti voi lettori che con le oltre 56.000 visite avete deciso chi dovesse essere il campionissimo di tutti i tempi della storia biancoceleste. Uno dopo l'altro si sono affrontati tutti i più grandi campioni che hanno scritto le pagine più importanti di questa gloriosa società, la prima della Capitale, e attraverso queste sfide a confronti diretti siamo arrivati alla finalissima tra Giorgio Chinaglia e Giuseppe Signori, due bomber che, nel bene e nel male, sono entrati nel cuore di tutti i tifosi della Lazio. Alla fine però come è giusto che sia, di vincitore ce ne deve essere soltanto uno ed ecco che, ancora una volta con una grande affluenza di click, avete scelto chi dovrà prendersi la corona tanto ambita: secondo il giudizio dei lettori de Lalaziosiamonoi.it è Giorgio Chinaglia il campionissimo di tutti i tempi della storia biancoceleste dal momento che con il 63% delle preferenze, per un totale di 1241 voti a 729, ha sconfitto Giuseppe Signori nella gran finale. Un risultato schiacciante per Long John, che pochi giorni fa purtroppo ci ha abbandonato per salire nell'Olimpo degli Dei del calcio, e che dopo i tanti attestati di stima ricevuti da tutti si è aggiudicato anche la vittoria di questa particolare Sondaggio. "Chi dice Chinaglia dice Lazio" recitava uno dei tanti striscioni esposti durante Lazio-Napoli, la partita in cui c'è stato l'ultimo saluto da parte del popolo biancoceleste al suo compianto campione, e questa non è altro che l'ennesima dimostrazione dell'affetto che tutti i supporter nutrivano e nutrono nei confronti di un campione senza età, un uomo che ha incarnato lo spirito dell'essere laziale portando alto il nome di questa società e difendendo sempre i colori biancocelesti in qualsiasi circostanza. "Di Lazio ci si ammala inguaribilmente, di Chinaglia ci si innamora irrimediabilmente", caro Giorgione, sei tu il campionissimo di tutti i tempi della storia della Lazio...

AGGIORNAMENTO 13 APRILE - Con il 73% delle preferenze, Giuseppe Signori si aggiudica la finale del nostro speciale sondaggio e andrà a sfidare in una gara tra bomber, Giorgio Chinaglia. Niente da fare per Juan Sebastian Veron che ha dovuto alzare bandiera bianca contro Beppe Signori, capace di vincere grazie a 900 voti ricevuti contro i 335 dell'argentino. Parte oggi quindi l'ultima battaglia dalla quale scaturirà il nome del vincitore di questa competizione durata più di un mese. Chinaglia VS Signori, a voi la scelta, e in occasione della gran finale, la sfida durerà più dei canonici due giorni e si chiuderà martedì 17 alle 18.00.

AGGIORNAMENTO 11 APRILE - Il big match della prima semifinale tra due leggende come Silvio Piola e Giorgio Chinaglia, vede quest'ultimo vincitore con il 69% delle preferenze (per un totale di 1110 voti a 496). Si trattava praticamente di una sorta di finale anticipata tra due nomi che hanno fatto la storia della prima squadra della Capitale e il da poco scomparso Long John è riuscito a imporsi e risultare il primo finalista del nostro speciale sondaggio. Adesso si parte con la seconda semifinale, tra due ex calciatori della storia più recente come Juan Sebastian Veron e Giuseppe Signori. Alle 18 del 13 aprile si conoscerà chi dei due andrà ad affrontare Chinaglia nelle gran finale.

AGGIORNAMENTO 9 APRILE - Si chiudono anche i Quarti di finale ed è Giuseppe Signori a gioire per la vittoria che gli permette di approdare alle Semifinali. Beppe-gol si impone su Roberto Mancini con il punteggio di 68 a 32% per un totale di 706 voti a 333. A questo punto si inizia subito con le due semifinali che condurranno alla gran Finale. Si parte con Piola contro Chinaglia, e dopo di loro sarà il turno di Veron contro Signori.

 

AGGIORNAMENTO 7 APRILE - Il terzo semifinalista è Juan Sebastian Veron. L'argentino riesce ad avere la meglio su Pavel Nedved con una vittoria meritata e mai in discussione sin dai primi minuti della sfida che termina 65 a 35% per un totale di 821 voti a 448. Adesso manca l'ultimo Quarto di finale che vedrà opposti Roberto Mancini e Giuseppe Signori. Il vincitore dell'incontro che si chiuderà il 9 aprile alle 18.00, sancirà così il tabellone delle due semifinali.

 

AGGIORNAMENTO 5 APRILE - Purtroppo questa è stata la settimana del ricordo del compianto Giorgio Chinaglia, e anche nel nostro sondaggio è stato proprio Giorgione il protagonista di giornata. Long John, nella sfida con Alessandro Nesta è riuscito ad avere la meglio sconfiggendo il rivale con il punteggio di 65 a 35%, per un totale di 1190 a 635 voti. Niente da fare quindi per Nesta che esce così dal torneo ai Quarti di finale, che continuano con il duello tra centrocampisti visto che si sfideranno Juan Sebastian Veron e Pavel Nedved. Il terzo quarto si chiuderà il 7 aprile alle ore 17.00.

AGGIORNAMENTO 3 APRILE - Silvio Piola è il primo a raggiungere le semifinali, battendo nel primo dei Quarti Miroslav Klose che abbandona così la competizione. 65 a 35% il risultato finale per un totale di 1090 voti a 585. Adesso, per uno strano gioco del destino, a giocarsi la semifinale sarà proprio il compianto Giorgio Chinaglia che sfiderà Alessandro Nesta nel secondo Quarto di finale. La loro partita si chiuderà il 5 aprile alle ore 18.00.

 

AGGIORNAMENTO 1 APRILE - Giuseppe Signori supera agevolmente anche Paul Gascoigne e si qualifica per i quarti di finale. Lo score finale dice 83% a 17% per un totale di 1104 voti a 230 e tanti saluti a Gazza che deve così lasciare questa competizione. Adesso partono i quarti di finale con la prima sfida in programma, quella tra Silvio Piola e Miroslav Klose che si chiuderà il 3 aprile alle ore 18.00.

 

AGGIORNAMENTO 30 MARZO - Vittoria sul filo di lana per Roberto Mancini nel penultimo Ottavo di finale. Il "Mancio" ha sconfitto con il punteggio di 53% a 47% (per un totale di 815 voti a 734) il suo ex compagno di squadra Diego Pablo Simeone, "El Cholo" che proprio qualche settimana fa ha ricevuto il tributo dei tifosi biancocelesti allo Stadio Olimpico. L'argentino però non è riuscito ad avere la meglio su Mancini che si guadagna così un posto per i prossimi quarti di finale, dove incontrerà il vincitore dell'ultima grande sfida dei Quarti di finale Gascoigne VS Signori che si chiuderà il 1° aprile alle ore 18.00.

AGGIORNAMENTO 28 MARZO - Niente da fare per il Profeta, è Pavel Nedved ad agguantare i quarti di finale con uno scarto anche abbastanza notevole visto che il ceco ha ricevuto il 72% delle preferenze per un totale di 1194 voti a 469. Nedved nel turno successivo dovrà vedersela con Juan Sebastian Veron, ma adesso si continua con gli Ottavi di finale che propongono il suggestivo incontro tra Roberto Mancini e Diego Pablo Simeone. La loro sfida si chiuderà il 30 marzo alle ore 18.00.

AGGIORNAMENTO 26 MARZO - Non è stata di certo una vittoria semplice quella scaturita da questo quinto ottavo di finale, ma alla fine è stato Juan Sebastian Veron ad avere la meglio su Bruno Giordano. La "brujita" si impone con il 57% delle preferenze per un totale di 820 voti a 691 e si qualifica così per i quarti di finale dove incontrerà il vincente della prossima sfida che vedrà opposti i due centrocampisti detentori del record di gol in una stagione con la maglia della Lazio: Nedved VS Hernanes. I due si daranno battaglia fino alle 18 di mercoledì.

AGGIORNAMENTO 24 MARZO - Continua il nostro sondaggio, ed è Chinaglia, bomber della prima Lazio scudettata, che affronterà ai quarti di finale Alessandro Nesta, dopo essersi liberato di Vincenzo D'Amico con il 65,63 % dei voti contro il 34,37 %. Il prossimo incontro vedrà confrontarsi Bruno Giordano e Juan Sebastian Veron fino alle ore 18.00 di lunedi 26 marzo.

 


AGGIORNAMENTO 22 MARZO - Il capitano del secondo scudetto contro una delle colonne della Lazio che, nel '74, vinse il suo primo tricolore. Nesta contro Re Cecconi: ha vinto, in scioltezza, l'ex numero 13 biancoceleste, forse il difensore più forte che i tifosi laziali ricordino.  Vola ai quarti Nesta e lo fa dominando il confronto con "Cecco": Su 1396 voti totali, il ragazzo di Cinecittà ne ha ricevuti ben 1054, contro i 344 del centrocampista di Maestrelli. 75% contro 25%, Nesta vola ai quarti, lì troverà il vincitore della sfida, iniziata oggi alle 18, tra Vincenzo D'Amico e Giorgio Chinaglia. Il centravanti e il fantasista di una Lazio che, nei primi anni '70, incantò l'Italia. La sfida tra Chinaglia e D'Amico andrà avanti fino a sabato 24 alle ore 18. 

AGGIORNAMENTO 20 MARZO - Sarà Piola contro Klose la prima sfida dei quarti di finale. Il panzer dopo essersi sbarazzato di Paolo Di Canio, riesce ad avere la meglio anche su Angelo Peruzzi con una vittoria di misura 55% a 45%, per un totale 717 a 596 voti. Adesso si prosegue con il terzo Ottavo di Finale che vede opposti Luciano Re Cecconi e Alessandro Nesta che proprio ieri ha compiuto 36 anni. La sfida si chiuderà il 22 marzo alle ore 18.00.

 

AGGIORNAMENTO 18 MARZO - È Silvio Piola il primo ad approdare ai quarti di finale. La Leggenda biancoceleste dopo aver piegato Alen Boksic di libera anche del capitano di oggi Tommaso Rocchi che nulla ha potuto contro il recordman di reti nella Lazio. 771 voti a 304 il risultato finale per un totale di 72% di preferenze complessive. Adesso si riparte con il secondo Ottavo di finale che opposti Miroslav Klose e Angelo Peruzzi. La sfida si chiuderà il 20 marzo alle ore 18.00.

 

AGGIORNAMENTO 16 MARZO - L'ultimo appuntamento dei sedicesimi di finale si chiude con il botto. Beppe Signori surclassa Hernan Crespo con un punteggio record ottenendo addirittura il 92% delle preferenze per un totale di 1243 voti a 114. Il tre volte vincitore della classifica cannonieri in maglia biancoceleste arriva così in grande stile agli ottavi di finale che si sono appena aperti con la sfida Piola-Rocchi che si chiuderà il 18 marzo alle ore 18.00.

 

AGGIORNAMENTO 14 MARZO - Gascoigne supera agilmente questo turno eliminatorio ed approda agli ottavi di finale. Angelo Adamo Gregucci non ha potuto niente contro la grande quantità di voti accumulati dal talento inglese che esce vincitore totalizzando l''82% di preferenze per un totale di 1010 voti a 216. Adesso si parte con l'ultimo dei sedicesimi di finale che vedrà opposti Beppe Signori ed Hernan Crespo. Dopo questa sfida che si chiuderà alle 18.00 del 16 marzo, si inizierà direttamente con gli ottavi di finale.

AGGIORNAMENTO 12 MARZO - Un trionfo quello di Diego Pablo Simeone che approda agli ottavi di finale dove incontrerà Roberto Mancini, battendo senza troppi patemi d'animo una leggenda della Lazio del primo scudetto come Renzo Garlaschelli. 83 a 17% il risultato finale, per un totale di 995 a 204 voti, un punteggio schiacciante che candida El Cholo come uno dei favoriti per arrivare in alte posizioni. Adesso si riparte con un'altra sfida, la penultima di questi sedicesimi di finale, con Paul Gascoigne che se la vedrà con Angelo Adamo Gregucci. L'incontro si chiuderà il 14 marzo alle ore 18.00.

AGGIORNAMENTO 10 MARZO - Tra derby e festeggiamenti sono stati dei giorni molto intensi quelli che si sono vissuti nel mondo biancoceleste e anche il nostro sondaggio è dovuto slittare di qualche ora. E così, con quattro giorni di votazioni, Roberto Mancini riesce ad avere la meglio sul "Matador" Marcelo Salas con il punteggio di 71 a 29% per un totale di 1314 a 525 voti. Il "Mancio" si qualifica così per gli ottavi di finale in attesa di conoscere il suo avversario, uno tra Garlaschelli e Simeone. Sono proprio questi due i prossimi giocatori a sfidarsi, e solamente il 12 marzo alle ore 18.00 si saprà chi dei due avrà la meglio.

AGGIORNAMENTO 6 MARZO - Pavel Nedved si aggiudica il la sfida contro Sinisa Mihajlovic al termine di un sedicesimo di finale molto equilibrato terminato 62 a 48% in favore del ceco, per un totale di 792 voti a 572. Il centrocampista raggiunge così Hernanes per fare vita allo scontro tra i due centrocampisti più prolifici in una stagione con la maglia biancoceleste. Intanto si riparte con i sedicesimi visto che si affrontano Roberto Mancini e Marcelo Salas. La sfida si chiuderà sabato 10 marzo alle ore 18.00.

AGGIORNAMENTO 4 MARZO - Proprio mentre con un calcio di rigore realizzava il suo terzo centro in cinque apparizioni nei derby, il Profeta vinceva anche la sfida nel nostro sondaggio contro Frustalupi. Una vittoria con largo vantaggio, 68% a 32% per un totale di 847 voti a 393. Il centrocampista brasiliano passa agli ottavi di finale dove incontrerà uno tra Nedved e Mihajlovic. Il risultato di questa sfida si saprà il 6 marzo alle ore 18.00.

 

AGGIORNAMENTO 2 MARZO - Veron si sbarazza senza troppi patemi d'animo di Felice Pulici e si qualifica per gli ottavi di finale dove incontrerà Bruno Giordano. Nessun problema per la "brujita" che con 1058 voti a 322 (77 a 23%) ha battuto la concorrenza del portierone del primo scudetto della Lazio. Adesso parte una sfida tra presente e passato visto che Hernanes affronterà Frustalupi in questo sedicesimo di finale. L'incontro si chiuderà come sempre tra due giorni esatti, quindi alle 18.00 del 4 marzo.

AGGIORNAMENTO 29 FEBBRAIO - Giordano batte Almeyda e trova il suo posto negli ottavi di finale. La vittoria non è stata schiacciante come la precedente di Chinaglia, ma comunque l'attaccante trasteverino riesce ad avere la meglio sul mediano argentino con un buon margine, 63% a 37% per un totale di 1002 a 577 voti.  Nel secondo tabellone è lui il primo a superare il turno, e adesso dovrà aspettare il vincente della prossima sfida che vedrà "scendere in campo" Felice Pulici e Juan Sebastian Veron, campioni di due epoche diverse che si affronteranno senza esclusioni di colpi fino alle 18.00 del 2 marzo.

AGGIORNAMENTO 27 FEBBRAIO - Un punteggio stepitoso quello con cui Giorgio Chinaglia riesce ad avere la meglio su Karl-Heintz Riedle. Il bomber del primo scudetto, vera e propria icona biancoceleste fa un sol boccone del tedesco con il punteggio di 86% a 14% per un totale di 1220 a 196 voti. Un risultato che lascia poco spazio a interpretazioni e che lancia Long John agli ottavi di finale dove incontrerà Vincenzo D'Amico. Adesso si apre una nuova sfida, quella che aprirà la seconda parte del tabellone e che vedrà affrontarsi Bruno Giordano e Matias Almeyda, e si chiuderà alle 18.00 del 29 febbraio.

AGGIORNAMENTO 25 FEBBRAIO - La sfida tra Vincenzo D'Amico e Rubun Sosa ha decretato un altro successo schiacciante: uno dei protagonisti del primo scudetto biancoceleste, D'Amico, si è aggiudicato la vittoria con un 80% di preferenze a 20 % per un corrispettivo di 780 voti a 200. Nella prossima sfida si affronteranno Chinaglia e il tedesco Riedle, il sondaggio durerà fino alle ore 18 del 27 febbraio.

 

AGGIORNAMENTO 23 FEBBRAIO - Si conclude con il più alto scarto mai registrato fino a questo momento il sesto sedicesimo di finale del nostro mega sondaggio sul "campionissimo della Lazio di tutti i tempi". Alessandro Nesta ha letteralmente annientato Jaap Stam surclassandolo con un 86% a 14% per un totale di 1443 a 257 voti. Il capitano della Lazio dell'ultimo scudetto passa così agli ottavi di finale dove incontrerà Re Cecconi. Intanto si apre la nuova sfida che vedrà contrapposti Vincenzo D'Amico a Ruben Sosa e come sempre questo sedicesimo di finale durerà due giorni, fino alle 18.00 del 25 febbraio.

AGGIORNAMENTO 21 FEBBRAIO - Re Cecconi supera agilmente Fiorini e si qualifica per gli ottavi di finale. Non una vittoria schiacciante come era capitato per Piola o Klose ma comunque un bel margine di vantaggio visto che il sondaggio si è chiuso per 752 voti a 338, per un totale di 69% a 31%. Dagli eroi del passato "in bianco e nero" si passa a quelli del passato più recente visto che la prossima sfida vede opposti due difensori come Alessandro Nesta e Jaap Stam che hanno fatto le fortune della Lazio già a partire da questo inizio di nuovo millennio. La sfida si chiuderà come sempre tra due giorni, alle 18.00 di giovedì 23 febbraio.

AGGIORNAMENTO 19 FEBBRAIO - Un po' a sorpresa è Angelo Peruzzi ad aggiudicarsi questo sedicesimo di finale, battendo un mostro sacro della storia della Lazio come Bob Lovati. Una vittoria di misura, 55% a 45% per un totale di 707 a 569 voti, e con questo risultato Peruzzi si qualifica per gli ottavi di finale dove incontrerà Miroslav Klose. Intanto si continua con i sedicesimi che propongono la nuova sfida tra Re Cecconi e Fiorini, due figure importanti della storia passata della prima squadra della Capitale. Come sempre il sondaggio durerà 48h e si chiuderà quindi alle 18.00 del 21 febbraio.

AGGIORNAMENTO 17 FEBBRAIO - "L'amore nuovo vale più di quello vecchio" ha sussurrato qualcuno all'interno della nostra redazione leggendo i risultati di questo sondaggio. Miroslav Klose infatti, con pochi mesi di militanza biancoceleste sulle spalle ha già fatto innamorare buona parte dei tifosi della Lazio riuscendo così a surclassare un'icona della storia della prima squadra della Capitale come Paolo Di Canio. 79% a 21% la percentuale con la quale si è chiuso la terza eliminatoria di queste sedicesimi di finale per un totale di 1471 voti a 391 in favore del Panzer tedesco. A sfidare l'autore della rete decisiva dell'ultimo derby negli ottavi di finale, ci sarà sicuramente un portiere visto che nel nuovo sondaggio appena aperto si sfideranno Bob Lovati e Angelo Peruzzi. Portieroni di due epoche completamente diverse che sono riusciti a scrivere pagine importanti della storia laziale. Le votazioni si chiuderanno come sempre tra due giorni, quindi avrete tempo fino alle 18.00 del 19 febbraio per esprimere la vostra preferenza.

AGGIORNAMENTO 15 FEBBRAIO 2012 - È stato un testa a testa che è rimasto in bilico fino all'ultimo istante quello tra Pino Wilson e Tommaso Rocchi, ma alla fine ad avere la meglio è stato l'attuale attaccante della squadra di Edy Reja. Solamente una manciata di voti hanno separato i due contendenti (715 a 629, 53% contro 47%) e così il bomber veneto, che proprio in questa stagione con la rete al Cagliari è entrato nell'Olimpo dei marcatori centenari della storia della Lazio, riesce ad approdare agli ottavi di finale dove affronterà Silvio Piola. Archiviato il secondo dei Sedicesimi di Finale, si passa subito alla terza sfida che vedrà opposti Paolo Di Canio e Miroslav Klose. Come sempre avrete due giorni di tempo per esprimere le vostre preferenze visto che il countdown è fissato alle 18.00 del 17 febbraio.

AGGIORNAMENTO 13 FEBBRAIO 2012 - Senza storia il primo incontro dei sedicesimi di finale. Come era prevedibile infatti, la leggenda azzurra e biancoceleste Silvio Piola ha battuto agevolmente il rivale di turno Alen Boksic che, nonostante la sua grande classe, nulla ha potuto di fronte a un simile avversario e dovrà abbandonare subito la competizione. Un vero e proprio plebiscito quello dei tifosi della Lazio che con il 79% dei voti (1297 su 1633) hanno così condotto Piola agli ottavi di finale. Chiuso questo sondaggio se ne apre subito un altro e il secondo dei Sedicesimi vedrà opporsi il Capitano del primo scudetto Pino Wilson, al Capitano attuale, Tommaso Rocchi che proprio in questa stagione è entrato nell'élite dei cannonieri centenari della storia biancoceleste. La sfida si chiuderà tra due giorni, il 15 febbraio alle ore 18.00, e ancora una volta sarete voi a decidere chi sarà meritevole di passare al prossimo turno...

Chi è stato il più grande campione della Lazio di tutti i tempi? Nella lunga e gloriosa storia della prima squadra della Capitale sono stati tantissimi i campioni che hanno avuto l'onore di indossare e difendere la maglia biancoceleste, partendo dalle prodezze del marcatore italiano più prolifico di tutti i tempi Silvio Piola, passando per i campioni d'Italia del '74 e dei tempi d'oro del secondo scudetto, fino ad arrivare ai giorni nostri con un fenomeno come Miroslav Klose a illuminare lo stadio Olimpico con le sue prodezze. La nostra redazione ha deciso di chiedere a voi lettori la vostra opinione, preparando un tabellone a scontri diretti che alla fine dovrà eleggere il miglior giocatore della Lazio di tutti i tempi. La valutazione dovrà tenere conto della bravura del giocatore ma anche e soprattutto di ciò che ha rappresentato per la Lazio nel momento storico di riferimento, un giudizio che deve quindi abbinare considerazioni tecniche ed affettive. La formula di questa "coppa" è molto semplice con una griglia iniziale composta da 32 nomi che si affronteranno, uno dopo l'altro, in una sfida senza esclusione di colpi. Sarete voi lettori, con i vostri voti, a decidere chi sarà più meritevole di superare il turno eliminatorio e rimanere così in gara per raggiungere la finalissima che decreterà il vincitore. Si comincerà domani mattina con i sedicesimi di finale e ogni due giorni nello spazio del nostro sito riservato ai sondaggi vi verrà proposta un duello tra due campioni della storia della Lazio, procedendo fino alla gran finale. La prima sfida metterà di fronte Silvio Piola contro Alen Boksic, si aprirà alle 18.00 dell'11 febbraio e si chiuderà alle 18.00 del 13 dello stesso mese. Ecco a voi il tabellone completo che verrà aggiornato di volta in volta: