LAZIO STORY - 20 settembre 2000: quando la Lazio superò lo Sparta Praga in Champions

La Lazio affronterà il Napoli in campionato oggi, mantenere la media punti sarebbe importante anche per mantenersi nelle zone alte della classifica, che vorrebbe dire partecipare eventualmente alla Champions League. A proposito di Champions il 20 settembre del 2000 i biancocelesti superarono lo Sparta Praga.
LAZIO-SPARTA PRAGA - Scudetto, Coppa Italia sul petto e una rosa mostruosa. Questa era la Lazio del 2000, che contro lo Sparta Praga non ebbe a disposizione Claudio Lopez e Crespo per infortunio. Simeone, Nedved, Veron e Stankovic a centrocampo, Salas ed Inzaghi in attacco. Marchegiani in porta supportato da Nesta, Couto, Pancaro, Favalli. La sfida iniziò subito nei binari giusti, con Stankovic all’8’ minuto che sfiorò l’esterno della rete con tiro potente. Harnak invece mise i brividi a Marchegiani. Simone Inzaghi sfiorò la rete, la sua conclusione fu intercettata dal portiere. Sempre l'attuale tecnico laziale, al 35esimo, portò in vantaggio i suoi con un gran diagonale su assist di Nedved. Nella ripresa Nedved prese una gomitata e sanguinò copiosamente, mentre Veron su punizione trovò il raddoppio, anche se Diego Simeone si attribuì la rete, ‘El Cholo’ non sembrò toccare la sfera, il gol comunque fu assegnato a lui. Poco male, Veron si esaltò e fornì due lanci meravigliosi: uno a Salas, che prese l’esterno della rete, l’altro a Simone Inzaghi che invece siglò il 3-0 e superò Chinaglia nella hit-parade dei bomber laziali in Europa. Nel mezzo Marchegiani fu bravissimo sull’incornata di Jarosik. La sfida terminò e la Lazio vinse questa sfida in Champions.