Le vittorie da record nella storia della Lazio: i punteggi più larghi dei trionfi biancocelesti

Nel corso della sua lunghissima storia sportiva la Lazio ha saputo spesso coniugare il bisogno di fare punti e risultati alla complessità del bel gioco, andando a vincere alcune gare in maniera ampiamente spettacolare. Risultati con tantissimi gol possono essere meno frequenti rispetto ad altri di “corto muso” ma, certamente, possono dare anche una soddisfazione maggiore e un senso di appagamento ai limiti dell’impagabile. Anche se al momento i biancocelesti non vivono una stagione esaltante, con la classifica del campionato che latita a proporre la squadra nei piani alti, la compagine di Tudor può riscattarsi in Coppa Italia, sperando di battere la Juventus per accedere in finale. Per seguire l’evoluzione delle quote della gara di ritorno basterà effettuare una registrazione Eurobet, al fine di poter ricevere anche un codice promo da utilizzare all’interno del portale per le scommesse sportive.
Siamo certi che la Lazio appassionerà ancora i suoi tifosi con punteggi da record, come d’altronde è possibile possa avvenire da un momento all’altro. Nel frattempo, però, il club biancoceleste ha già vissuto partite con vittorie larghissime e punteggi da record.
Le vittorie dal punteggio più largo nella storia della Lazio
La maggior parte dei punteggi da record della Lazio risalgono agli albori del calcio italiano. Si riferiscono infatti a partite che coprono i decenni degli anni ’20 e degli anni ’30.
La partita con più margine rispetto all’avversaria di turno è, ancora oggi, il 10-1 effettuato contro la Pro Roma del 13 dicembre del 1925, quando entrambe le squadre militavano nel campionato di Prima Divisione. La seconda vittoria più larga nella storia della Lazio era avvenuta invece qualche anno prima, ovvero il 3 giugno del 1923: in quel caso, i biancocelesti avevano segnato sempre 10 gol contro la Libertas Palermo, subendone però 2.
Sono 9 invece le reti che la Lazio ha segnato il 12 giugno del 1932 contro il Modena, in Serie A. La squadra gialloblu invece segnò soltanto una rete. Il quarto risultato più largo della Lazio in assoluto risale invece al 9 dicembre 1923: nella partita contro la Juventus Roma, i biancocelesti vinsero infatti per 8-1.
L’ultima partita di questa ideale Top 5 biancoceleste risale invece a tempi molto più recenti, ovvero al 24 agosto del 2014. La Lazio (allenata in quel momento da Stefano Pioli) affrontò infatti al terzo turno di Coppa Italia la Bassano Virtus, battendola all’Olimpico con il punteggio di 7-0 e superando ovviamente il turno. A segnare le reti della partita furono Candreva, Keita Baldé (doppietta), de Vrij, Parolo, Basta e Klose.