Calcio Femminile, Orlandi: “Movimento in forte crescita, oltre il pregiudizio e gli stereotipi”

Il movimento del calcio femminile è in forte crescita, tantissimi tifosi e appassionati si stanno avvicinando a questo mondo e i dati ne sono una testimonianza. Un progresso sinonimo di evoluzione culturale, sono stati superati stereotipi, da sempre esistiti, e il muro della diffidenza è stato abbattuto. Certo, la strada è ancora lunga ma la base da cui partire è più che promettente. Le sensazioni a riguardo sono positive e a confermarlo è stato Alessandro Orlandi - fondatore di Assist Women, una delle principali agenzie del movimento sportivo femminile che tra le sue assistite ha anche Elisabetta Oliviero (calciatrice della Lazio Women) - in un’intervista concessa a FanPage.
“Anno per anno la situazione sicuramente è in crescita - ha spiegato Orlandi -perché l’aumento dell'interesse verso il calcio femminile permette un’evoluzione culturale e anche generazionale nel nostro paese, migliorando inoltre le strutture a disposizione degli atleti e del pubblico, generando così un favorevole meccanismo a catena. Aumentando gli interessi, cresce la visibilità (mediatica e televisiva) e di conseguenza la credibilità del movimento, attraendo potenziali nuovi investitori e sponsorizzazioni anche dall’esterno".
Questa crescita ha investito anche l’aspetto economico relativo agli stipendi percepiti dalle calciatrici professioniste: “Il pubblico medio ha negli occhi gli stipendi faraonici dei top player internazionali, allora la differenza salariale può essere davvero notevole. Ma nel momento in cui si parla della normalità, allora mi sento di sfatare questo tabù, poiché non c'è più una differenza così drastica. Per fare un esempio, tante giocatrici internazionali hanno introiti economici superiori a parecchi calciatori di Serie A, dati non solo dalla componente stipendio ma anche dall’utilizzo della propria immagine per iniziative mediatiche e pubblicitarie con le aziende”.
“Abbiamo creato qualcosa di nuovo in Italia - ha poi concluso Orlandi - il costante impegno e l'evoluzione del settore hanno portato, nel 2020, alla nascita di Assist Women, un'azienda dedicata soltanto alle atlete a 360°. Bisogna lavorare con empatia focalizzandosi sull'interiorità della persona, partendo dai valori che ognuna ha dentro di sé. Aver condiviso con queste ragazze tutta la carriera, da una situazione dilettantistica a palcoscenici internazionali. Sono storie che hanno spaccato i primi mattoncini di un muro fatto di diffidenza, ignoranza culturale e stereotipi”.