Consiglio Europeo, Conte: "Progressi impensabili fino a poco fa. Il 6 maggio il Recovery Fund"

AGGIORNAMENTO ORE 20.15 - Il premier Giuseppe Conte ha pubblicato un videomessaggio per commentare l'esito del Consiglio Europeo: "Si è appena concluso il Consiglio Europeo che ha segnato una tappa importante nella storia europea. Tutti e 27 i paesi abbiamo accettato di introdurre, per reagire a questa emergenza sanitaria, economica e sociale, uno strumento innovativo, il Recovery Fund: un fondo per la ripresa con titoli comuni europei, che andrà a finanziare tutti i paesi più colpiti, tra cui l'Italia, ma non solo. Importante che sia passato anche il principio che è uno strumento urgente e assolutamente necessario, l'Italia era in prima fila a chiederlo. La nostra iniziativa con la lettera firmata dagli altri otto paesi è stata molto efficace, perché uno strumento del genere era impensabile fino ad adesso. Si tratta di un nuovo strumento che si aggiungerà a quelli già varati che renderà la risposta europea speriamo più solida, più coordinata, più efficace".
Da pochi minuti si è concluso un attesissimo Consiglio Europeo, iniziato alle 15. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha pubblicato una nota sui canali social: "Grandi progressi, impensabili fino a poche settimane fa, all’esito del Consiglio Europeo appena terminato. Un lungo percorso, avviato con la nostra iniziativa e con la lettera dei 9 Paesi Membri, oggi segna una tappa importante: i 27 Paesi riconoscono la necessità di introdurre uno strumento innovativo, da varare urgentemente, per proteggere le nostre economie e assicurare una ripresa europea che non lasci indietro nessuno, preservando, per questa via, il mercato unico. La Commissione lavorerà in questi giorni per presentare già il prossimo 6 maggio un “Recovery Fund” che dovrà essere di ampiezza adeguata e dovrà consentire soprattutto ai Paesi più colpiti di proteggere il proprio tessuto socio-economico. A breve vi fornirò maggiori dettagli in conferenza stampa".
Pubblicato il 23/04 alle 20.06