Stadi, ufficiale nuovo decreto: le decisioni su capienza e green pass

Il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità il nuovo decreto che servirà per allentare le misure anti-Covid. Innanzitutto non verrà prorogato lo stato d'emergenza oltre il 31 marzo e questa decisione ha degli effetti anche sul mondo dello sport.
STADI - Il ritorno dal 1 aprile alla capienza del 100% negli stadi era la misura più attesa, che adesso è diventata ufficiale. La capienza completa sarà permessa anche nei palazzetti. Per quanto riguarda le modalità di accesso invece rimane una diversificazione tra gli impianti all'aperto e quelli al chiuso: negli stadi sarà sufficiente il green pass base (quello ottenuto anche con tampone negativo oltre che con la vaccinazione o il superamento dell'infezione), mentre per i palazzetti servirà il green pass rafforzato (vaccinazione o superamento dell'infezione). Dal 1 maggio in poi ci sarà l'abolizione completa del green pass.
MASCHERINE E PRATICA SPORTIVA - Per quanto riguarda l'utilizzo delle mascherine, saranno obbligatorie le ffp2 fino al 30 aprile sia per assistere agli spettacoli sportivi al chiuso che all'aperto. Quanto alla pratica sportiva, gazzetta.it riporta che, dal 1 aprile e fino al 30, non ci sarà più obbligo di green pass per le attività all'aperto (anche sport di squadra e di contatto), mentre rimarrà obbligatorio il green pass rafforzato per frequentare gli spogliatoi e le zone al chiuso dei centri sportivi.
Pubblicato 17/03