Mauri lancia la Lazio: "Siamo migliorati ma dobbiamo trovare equilibrio... Noi più forti della Roma, puntiamo alla Champions... Futuro? Resto alla Lazio"

Stefano Mauri a 360 gradi, da internet ai tifosi schietto e diretto. Ha aperto un sito internet www.smauri.it, “uno strumento per tenermi in contatto con i tifosi, per parlare e condividere con loro gioie ed amarezze, per raccontare di me stesso anche fuori dal campo, per far conoscere qualcosa di più della mia vita privata, dei miei hobby, della mia famiglia”. Il centrocampista biancoceleste a Sky Sport24 ha presentato la sua idea ed il suo progetto di creare un legame diretto con i suoi tifosi, quei tifosi che spesso lo hanno fortemente criticato e fischiato; la scorsa stagione però, complici buone prestazioni e sei reti in stagione, sembra aver ricucito il rapporto tra Mauri e i sostenitori laziali e le dichiarazioni rilasciate durante il ritiro con la Nazionale italiana – dal sapore molto polemico nei confronti della tifoseria – non sono riuscite a metterlo in crisi nuovamente: “Ai tifosi ho detto la verità su quelle dichiarazioni ed ho chiarito con loro. Sanno che abbiamo bisogno del loro sostegno, quando ci sono vicini ci danno una grande mano e sono come il dodicesimo uomo in campo”.
GLI OBIETTIVI DI MAURI – Una Lazio più forte dello scorso anno, ma che deve ancora oliare i meccanismi e trovare il suo equilibrio tra ‘la vecchia squadra’ ed i nuovi acquisti. Migliorarsi, vincere il derby, scommettere sull’Europa League e centrare la Champions sfumata la scorsa stagione: questi gli obiettivi della Lazio, Mauri non ha dubbi: “La Lazio è più forte di quella dell’anno scorso, ora siamo più competitivi e puntiamo a migliorare la posizione in classifica. Speriamo in un terzo o quarto posto, puntiamo alla Champions. La mia classifica? Milan ed Inter a pari punti davanti tutti, dietro Napoli, Juventus e Lazio. La Roma? Dietro di noi, lo scorso anno siamo stati più forti di loro e lo dicono i numeri. Quest’anno ci siamo migliorati con acquisti importanti, per me siamo più forti della Roma ma dobbiamo dimostrarlo sul campo lavorando sodo. I tifosi ci chiedono di vincere il derby, sappiamo quanto sia importante per loro ed anche per noi, dobbiamo prepararci al meglio per queste partite perché vogliamo porre fine a questa striscia negativa”. Puntare alla Champions, ai vertici del campionato, ma senza dimenticare il grande ritorno in Europa; l’Europa League sarà un’importante vetrina per la nuova Lazio, un’occasione per tornare alla ribalta sul palcoscenico internazionale: “L’Europa League? Giocare solo per partecipare non conta, puntiamo a vincere”.
UNA LAZIO DA MIGLIORARE – Grande lavoro fisico ed atletico ha segnato la preparazione biancoceleste prima ad Auronzo di Cadore poi a Fiuggi. Una rosa di qualità, acquisti di valore, tante aspettative su questa nuova Lazio; ma le ultime uscite nelle amichevoli estive hanno destato qualche perplessità sulla squadra di Edy Reja. L’esordio del 18 agosto nel preliminare di Europa League si avvicina, la Lazio dovrà trovare forma fisica, gioco ed equilibri tattici prima del grande giorno: “Durante la preparazione bisogna fare un buon lavoro fisico per prepararsi ad una lunga stagione con tre competizioni da affrontare – ha chiosato il centrocampista brianzolo – Sono arrivati nuovi giocatori ed il mister sta provando diverse soluzioni tattiche per trovare il giusto equilibrio e per sfruttare le caratteristiche dei singoli. Mancano due settimane all’esordio in Europa League, bisogna migliorare ma siamo consapevoli della nostra forza, nonostante le ultime due uscite amichevoli non siano andate bene. Cissè e Klose? Il francese è un personaggio particolare, ci darà una grossa mano perché è un grande goleador e farà sognare i tifosi. Klose è un grandissimo giocatore, ha fatto tantissimi gol in Nazionale e porta esperienza alla Lazio. Sono una fantastica coppia d’attacco, gli serve solo tempo per integrarsi con gli schemi della squadra”.
FUTURO E MERCATO – Il presidente Lotito lo ha dichiarato incedibile, la sua volontà è quella di rimanere alla Lazio. Forse le numerose voci che circolavano sul futuro di Mauri lontano dalla Capitale a tinte biancocelesti possono essere archiviate come classici rumors di calciomercato: “Ho sentito voci di interessamento di altre squadre, ma ho parlato con Lotito e mi ha detto che non vuole che lasci la Lazio. Io sto bene a Roma quindi non vedo perché dovrei andar via”, ha chiarito Mauri. Una rosa ampia – ancora troppo tanto da richiedere un gruppo dei cosiddetti ‘esuberi’ che si allenano a parte – ed un mercato ancora in evoluzione. Nonostante le smentite di Reja che si dichiara soddisfatto delle sue scelte sulla linea mediana del campo, la Lazio sembra ancora alla ricerca di un altro centrocampista che vada ad arricchire il parco calciatori a disposizione del tecnico goriziano: “Non conosco le strategie societarie, posso solo dire che fin’ora la Lazio ha svolto un’ottima campagna acquisti che ha portato giocatori importanti. La rosa ampia è più un problema di Reja piuttosto che nostro, noi siamo un bel gruppo e stiamo bene insieme, però capisco che sia difficile provare schemi tattici quando si è così tanti. Ma così c’è più concorrenza ed è uno stimolo nel dare di più e nel mettersi in gioco”, ha concluso il centrocampista biancoceleste.
"UN REGALO AI MIEI TIFOSI" - Questo è il comunicato ufficiale che presenta il nuovo siti di Stefano Mauri, e le pagine ufficiali su Facebook, Twitter e Youtube: "Stefano Mauri, Vice Capitano della Lazio e centrocampista della Nazionale Italiana, presenta il suo Sito Internet Ufficiale www.smauri.it. A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, Mauri lancia il suo contenitore digitale, insieme alle pagine ufficiali collegate di Facebook, Twitter e Youtube. All’interno, ci sono contenuti tecnici di ogni tipo ed informazioni sulla vita privata di Stefano, le sue passioni, i suoi interessi oltre al calcio. E per tutti i tifosi e i fan che si iscriveranno alla community “TuttoMauri” ci saranno in regalo memorabilia auografati. “Per vivere insieme l’importante nuova stagione alle porte, ho deciso di fare un regalo ai miei tifosi e fans”. Così Stefano Mauri, Vice Capitano della Lazio e centrocampista della Nazionale italiana, ha inaugurato il suo Sito Internet Ufficiale, www.smauri.it, completo delle pagine ufficiali di Facebook, Twitter e Youtube. “Potremo così condividere gioie, passioni e sofferenze che il Campionato e le Coppe ci regaleranno – continua Mauri – ed è un modo nuovo per rimanere sempre in contatto diretto”. Dal ristorante Met – a Ponte Milvio a Roma – Stefano, impegnato nella preparazione estiva con la Lazio – ha mostrato questa mattina, navigando in diretta, il suo nuovo diario digitale, ricco di informazioni sulla sua vita privata e sulle tappe della sua carriera, insieme alle sue playlist musicali preferite, a racconti, video e foto inedite. Il portale è stato fortemente voluto dal calciatore per tutta la comunità dei suoi numerosi fans, sia in Italia che all’estero, ecco perché il sito è sia in lingua italiana che in inglese; www.smauri.it è destinato a diventare la voce ufficiale del calciatore. Attraverso un tono confidenziale, ma ricco di dettagli e informazioni, Stefano racconta la sua storia calcistica, da quando era bambino fino alla fascia di Capitano sul braccio. Il sito racconta tutta la carriera di Stefano, partendo dal Casati Arcore, paese vicino a Peregallo di Lesmo, il suo paese d’infanzia, fino ad arrivare alle squadre di rango, prima il Modena e poi il Brescia, dove si registra l’esordio in Serie A. Nell’Udinese con Spalletti, Mauri entra nel calcio che conta e concorre alla prima storica qualificazione alla Champions League della squadra friuliana. Dopo l’esperienza ad Udine arriva finalmente nella Capitale, alla Lazio, dove sta per iniziare la sesta stagione con la maglia biancoceleste e dove ricopre l’importante ruolo di Vice Capitano; l’ottima stagione trascorsa gli permette di rientrare nel “giro” della Nazionale Italiana, con la chiamata di Cesare Prandelli. Ma non c’è solo il calcio nel suo sito ma anche la sua vita privata, la sua famiglia, le sue passioni, ad iniziare dai viaggi. Si definisce una persona timida, introversa ma determinata ed ambiziosa. Con un effetto ottico basato su macchie di colore con varie tonalità di blu, il portale nasce dalla volontà del calciatore di dialogare con i propri tifosi, attraverso le nuove tecnologie che offre il web 2.0, nonché gestire uno strumento ufficiale con cui poter parlare al grande pubblico e i diversi interlocutori del mondo del calcio, compresa la stampa sportiva. Collegato contestualmente alle sue pagine ufficiali dei social network Facebook, Youtube e Twitter, il sito mostra un’area pubblica con diverse sezioni multimediali ed una riservata, dal nome “TuttoMauri”, una community privata aperta a tutti gli internauti che vorranno registrarsi, dove sarà possibile trovare notizie ulteriori della sua vita privata, racconti, video e foto inedite, e dove si potrà navigare ascoltando la playlist musicale preferita di Stefano Mauri. A rendere maggiormente interattivo il sito e vivace il rapporto con i fans, sono previsti periodicamente premi speciali ai più affezionati: la prima iniziativa vedrà premiati 2 tifosi tra i primi 500 che si registreranno sul sito nell’area TuttoMauri. Stefano regalerà, a questi 2 fortunati, la sua maglia ufficiale autografata, della nuova stagione 2011-2012, e la consegnerà direttamente dalle sue mani a Roma. L’intero progetto digitale è stato realizzato da B&P Sport Communication, la divisione interna di Barabino & Partners – società leader in Italia nella comunicazione – focalizzata nella gestione della comunicazione e nella promozione dell’immagine di singoli atleti e società sportive. “Ci aspetta una stagione importante e ricca di impegni – commenta così Stefano Mauri – e sono contento di poterla vivere e raccontare anche attraverso il mio sito internet ufficiale. Spero che tutti i miei tifosi vogliano sin da oggi registrarsi e iniziare a dialogare con me. Ho in serbo numerose iniziative pensate solo per loro. Attraverso il portale, e le pagine dei social networks, collegate ed ufficiali, intendo costruire un rapporto sincero e diretto, senza troppi filtri, con il pubblico degli appassionati e non solo. Penso anche – continua Mauri – a tutte le categorie di professionisti con cui noi calciatori entriamo in contatto quotidianamente, dai procuratori ai giornalisti”.