Napoli - Juventus, la polemica non si placa: parola al regolamento sul rosso a Meret

E il giorno dopo è ancora più ricco di polemiche. Napoli - Juventus e quell’episodio da moviola che fa tanto discutere. Al 25’ Meret esce a valanga su Cristiano Ronaldo lanciato verso la porta. L’asso portoghese vola a terra per evitare lo scontro. Non c’è nessun contatto, ma l’arbitro Rocchi punisce il movimento di Meret che alza il piede destro per fermare l’avversario scatenando le proteste degli azzurri. Ma cosa dice il regolamento?
NERO SU BIANCO - “Calcio di punizione diretto”. Il regolamento parla chiaro: “Un calcio di punizione diretto è assegnato se un calciatore commette una delle seguenti infrazioni contro un avversario in un modo considerato dall’arbitro negligente, imprudente con vigoria sproporzionata".
Caricare
Saltare addosso
Dare o tentare di dare un calcio
Spingere
Colpire o tentare di colpire (compreso con la testa)
Effettuare un tackle o un contrasto
Sgambettare o tentare di sgambettare.
Meret paga l’intenzione del fallo, non il tocco che in effetti non c’è. A norma di regolamento dunque, tutto giusto. Il rosso è per la chiara occasione da gol, visto che CR7 era praticamente davanti alla porta, con nessun calciatore del Napoli in recupero.