Il derby in Coppa è dietro l'angolo: si giocherebbe ad eliminazione diretta

Di Mondonico non c'è da fidarsi. Dell'Albinoleffe con maglie gialle e rosse da trasferta, neanche. Perché la prima sarà pure celeste, ma la seconda nasconde la pelle del nemico. I bergamaschi si presenteranno all'Olimpico a fine novembre: un'occasione storica per il club. E, anche se ieri ha passato il turno a Crotone con una formazione imbottita di riserve, non c'è da fidarsi lo stesso. Allenatore e componenti della rosa hanno esperienza e sufficienza per far tremare la "Lazio due". Se la Lazio dovesse passare il quarto turno eliminatorio di Coppa Italia (come auspicabile) troverebbe la Roma sulla sua strada. Sarebbe la prima volta per i tre derby. Le stracittadine "multiple" tornerebbero ancora dopo sette anni dall'ultima volta (2002/03). In quella stagione non andò bene (2 pareggi e 2 sconfitte), ma in quella precedente si: 4 su 4 nel 1997/98. Tutto l'ambiente attende con trepidazione un triplo confronto che, è vero, accenderebbe gli animi, ma sarebbe anche un importante banco di prova da superare.
Per gli ottavi sono state ipotizzate tre date, da concordare con le società (con il benestare della Lega): 9 o 14 dicembre, oppure un mese più avanti, ovvero il 12 gennaio. Considerando l'ultimo impegno del girone di Champions, è possibile che la Roma chieda di giocarlo all'inizio del nuovo anno. Anche il derby di Coppa Italia si giocherebbe ad eliminazione diretta: un vero e proprio spareggio. Novanta minuti, eventuali supplementari e rigori. Una sorta di finale anticipata. Forse la Lega ha voluto rendere appositamente complicato il cammino di Lazio e Roma che, nelle ultime tre edizioni si sono trovate facilitate per arrivare alla finale in casa. Come stabilito dal tabellone, società ospitante del derby sarebbe la Roma e questo inciderà fortemente nella distribuzione dei biglietti.