Atalanta - Lazio, rischio scontri: sorvegliati 800 ultrà ospiti

Una finale a “rischio contri” con ottocento ultrà atalantini sorvegliati speciali. Ingenti i controlli già da oggi sui tifosi nerazzurri che da Bergamo arriveranno in massa per assistere alla finale con la Lazio. Come riporta ‘Il Corriere della Sera’, ieri il Comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza, presieduto dal neo prefetto Gerarda Pantalone, ha definito il piano sicurezza sulla base delle informazioni fornite dall’intelligence sugli spostamenti della frangia più accesa del tifo bergamasco. Tra le due tifoserie c’è d’altronde una rivalità storica, basata su motivi politici. Gli stessi, che nella visione degli ultrà della Lazio, hanno portato all’attentato alla sede degli Irriducibili in via Amulio (su cui la procura sta indagando per terrorismo), arrivato dopo l’esposizione di uno striscione pro Mussolini a Piazzale Loreto in occasione della trasferta contro il Milan. Tra le iniziative di prevenzione del questore Carmine Esposito anche un rinforzo di agenti chiesto al Viminale che li farà arrivare da altre regioni.
ATALANTA – LAZIO, ALLERTA MASSIMA - A preoccupare ulteriormente è la concomitanza della partita con gli Internazionali di Tennis che, tra finale dell’Olimpico e terza giornata al Foro Italico, farà gravitare attorno alla zona almeno 100mila persone. Motivo per cui il Lungotevere sarà chiuso al traffico già a partire dalle 16 e tutte le auto parcheggiate rimosse. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del ministero dell’Interno considera alto il profilo di rischio e, non a caso, ieri anche il Ministro degli Interni Matteo Salvini in una lettera ha chiesto zero incidenti. Imponenti i numeri con 35mila laziali e almeno 23mila atalantini. Ad aumentare ulteriormente la tensione gli scontri tra ultrà dell’Atalanta e forze dell’ordine in occasione della semifinale di Firenze e anche i tafferugli di cui a Roma, sul Lungotevere Flaminio e sul Ponte della Musica, si sono resi protagonisti i tifosi dell’Eintracht Francoforte (gemellati coi bergamaschi) durante la fase a gironi di Europa League. Precedenti che hanno portato la Prefettura della Capitale a vietare la vendita di biglietti ai residenti all’estero. Ad esser presidiati saranno caselli autostradali, stazioni (sono stati negati i treni speciali) e aeroporti con controlli rinforzati anche sui pub in centro. E domani afflusso separato all’Olimpico: raggruppamento degli atalantini in piazza Maresciallo Giardino, e dei laziali a Ponte Milvio.
ATALANTA - LAZIO, COME ARRIVARE ALLO STADIO