DERBY - Curva Nord, tra protesta e sfottò: "C'è il Derby? Finisco la birra e poi entro!"

AGGIORNAMENTO ORE 16.56 - La Roma si aggiudica il derby, ma il più degno finale è quello della curva Nord laziale, che per l'ultima volta - soltanto per oggi - ricorda ai cugini l'epilogo del 26 maggio.
AGGIORNAMENTO ORE 16.36 - Non accennano a placarsi le frecciate della Nord: "Romanista figlio delle banche, pupillo di stampa ed istituzioni...il non conforme tifa Lazio!".
AGGIORNAMENTO ORE 16.32 - Il vantaggio di Balzaretti non muta il programma della curva Nord: puntualissimo, al minuto 71, il boato che accompagna il ricordo del gol della storia, seguito dal classico coro per Senad Lulic.
AGGIORNAMENTO ORE 15.54 - Nell'intervallo si scatena il cuore del tifo laziale, a promemoria per i dirimpettai della finale di Coppa Italia. Tra i cori più gettonati "26 maggio, che giornataccia…volevi alzarla, l’hai presa in faccia!”, per rinfrescare una volta di più il tormentone eterno. Spunta quindi l'ennesimo striscione: "30-5-84: il dolore dei vostri padri...26-5-13: il dolore dei vostri figli", parafrasando la sconfitta di Graziani e compagni nella finale di Coppa Campioni di 29 anni fa contro il Liverpool all'Olimpico.
AGGIORNAMENTO ORE 15.45 - Costante, per tutto il primo tempo, la risposta laziale ai soliti insulti di parte romanista nei riguardi di Vincenzo Paparelli: “Nessun rispetto, nessuna pietà per chi insulta un padre di famiglia ucciso più di 30 anni fa” e "Per sentirvi più forti, caricate le famiglie e insultate i morti" sono soltanto alcuni degli striscioni esposti nell'arco dei primi 45'.
AGGIORNAMENTO ORE 15.20 - Grande atmosfera sugli spalti, all'incitamento costante della curva Sud rispondono orgogliosamente gli ultras biancocelesti, che non mancano di ricordare l'albero genealogico della Città Eterna: "S.S. Lazio 1900, forgiati nell'onore e nella tradizione...voi da mera fusione!". Il concetto è poi ribadito con un gioco di parole sulla recente introduzione a Trigoria della nuova fidelity card away: "Noi nativi, voi fidelizzati".
AGGIORNAMENTO ORE 15.03 - E' entrata la curva Nord: il nucleo del tifo biancoceleste comincia a popolare le gradinate, quando non è ancora scoccato il 2' di gioco, al grido di "Forza Lazio alè!". Immancabile, ovviamente, anche l'ovazione per Lulic. Appare subito il secondo striscione di giornata: "Non c'è niente di più celeste di un cielo che ha vinto mille tempeste...". In tribuna, ad assistere al match, c'è anche George Chinaglia.
AGGIORNAMENTO ORE 14.04 - E' già cominciato sugli spalti il derby capitolino. Quasi esaurito il settore curva e distinti Sud, il tifo biancoceleste - in assenza della Nord, ancora fuori - si difende con i tifosi dei distinti Ovest. I supporter romanisti intonano i primi cori anti-cugini, la parte laziale risponde con il solito leitmotiv estivo, inneggiando a Senad Lulic, l'eroe del 26 maggio. Nel frattempo così recita il comunicato della Nord in risposta al no della Questura: "Per questo derby, come ormai saprete, avevamo preparato una coreografia unica, senza precedenti, che avrebbe fatto morire (anche se sono già morti dopo il 26 maggio) i dirimpettai giallorossi. Avevamo preparato una Coppa gigante, alzata dai palloncini...da sbattergliela in faccia. Purtroppo per ragioni forse misteriose non ci è stato possibile realizzarla, quando tutto ormai era pronto. Ma come al solito non saremo impreparati. Abbiamo pensato a qualcosa mai avvenuto prima nei derby. Si entrerà 5 minuti dopo, tempo di finire la nostra birra e andare ad assistere a questo 'memorial'. C'è bisogno dell'aiuto e della collaborazione di tutti perchè non sarà semplice restare fuori, ma ricordiamoci i torti che abbiamo subito questa settimana. Avanti Curva Nord".
Una coreografia preparata nei minimi dettagli, poi accantonata complice una decisione poco comprensibile della Questura. Ma il Derby si sa, è sempre Derby. "Ci è venuta in mente un'altra cosa...", così Fabrizio Piscitelli, alis 'Diabolik', aveva annunciato qualche giorno fa in esclusiva ai microfoni di Radiosei. Non si sa ancora quale sorpresa abbia in serbo la Curva biancoceleste, ma intanto è circolata la notizia secondo cui i ragazzi della Nord entreranno con 5 minuti di ritardo dopo il fischio d'inizio della gara, proprio in segno di protesta per la scelta quantomeno discutibile della Questura di Roma. Che sia forse questa la 'coreografia a sorpresa'? Nel frattempo è cominciata la sfida sugli spalti fra le due tifoserie. Uno striscione comparso proprio in Curva Nord così recita: "Ah dimenticavo, c'è il 'Memorial' Derby...finisco la birra e poi entro!", quasi ad esplicitare, in chiave ironica, i motivi del presunto ritardo sugli spalti.