PICCOLE AQUILE - La Primavera supera il Livorno e aspetta la Roma, vincono ancora gli Allievi Nazionali

È stato un weekend decisamente positivo per il settore giovanile della Lazio. Vince soffrendo, e non poco, la Primavera di Simone Inzaghi. Decisiva la rete arrivata nel secondo tempo a firma di Murgia. Sorridono anche gli Allievi Nazionali di mister De Cosmi, che dopo il 4 a 1 ottenuto in casa della Fiorentina, superano il Pescara per 2 a 0. Successi anche per gli Allievi Fascia B Elite e per i Giovanissimi Nazionali, che hanno sconfitto rispettivamente Montefiascone e Teramo. L'unico pareggio è quello dei Giovanissimi Regionali allenati da Siviglia, che contro la Lodigiani non vanno oltre il 2 a 2. Ma andiamo a vedere nel dettaglio tutti i risultati del settore giovanile grazie alla rubrica curata da Lalaziosiamonoi.it.
PRIMAVERA - Dopo l'entusiasmo per la vittoria nell'andata di Finale di Coppa Italia contro la Fiorentina, la Lazio smarrisce la bussola. Così come avvenuto nella gara contro i viola, i ragazzi di Inzaghi soffrono molto nei primi 45 minuti per poi uscire alla distanza. Il Livorno è una squadra molto organizzata, nonostante non abbbia grandi individualità, e non è un caso che occupi la quinta piazza in campionato, dietro solo alle big.Serve una gran giocata di Minala per sbloccare l'inerzia del match, fino a quel momento nelle mani degli amaranto. La squadra toscana ci prova fino all'ultimo, ma è costretta a capitolare di fronte ad una Lazio spietata.
LIVORNO-LAZIO 0-1
LAZIO (4-3-3) - Guerrieri; Pollace, Ilari, Serpieri, Filippini (dal 20'st Seck); Minala, Elez (dal 24'st Silvagni), Murgia; Palombi, Fiore (dal 1'st Pace), Oikonomidis. A disp. De Angelis, Mattia, Seck, Pace, Silvagni, Sterpone, Milani, Steri. All. Inzaghi.
CLASSIFICA - Lazio 47, Fiorentina 43*, Roma 40, Napoli 31, Livorno 29, Catania 26, Palermo 26*, Bari 22, Latina 20, Reggina 19, Juve Stabia 18*, Crotone 16, Trapani 8*, Avellino 3.
*una partita in meno
PROSSIMO TURNO: Lazio-Roma
ALLIEVI NAZIONALI – Dopo lo straordinario successo ottenuto per 4 a 1 sul campo della Fiorentina, i ragazzi di Avincola superano in casa anche il Pescara per 2 a 0. Decisiva è la doppietta del centrocampista classe 1997 Francesco Manoni. I capitolini si proiettano in avanti fin dalle prime battute di gara, il vantaggio lo firma il capitano, che sfrutta al meglio un tiro dalla bandierina proveniente da destra. Al 24' ecco l'episodio che potrebbe cambiare la gara: il signor Fiordi vede una gomitata a gioco fermo di Cinti e lo spedisce anticipitamente negli spogliatoi. Nonostante l'inferiorità numerica, è sempre la Lazio a fare la partita: prima Capuano e poi Collarino sfiorano il clamoroso raddoppio, ma sulla loro strada trovano l'estremo difensore abruzzese. Nella ripresa i delfini si riversano alla ricerca del pareggio, e al 67' avrebbero la ghiotta opportunità per riacciuffare la gara con un calcio di rigore, assegnato per fallo di Antonucci su Di Rocco. Dagli undici metri si presenta Testi, ma Cotticelli sfodera un intervento da urlo e neutralizza il penalty. Sbaglia il Pescara, non perdonano invece i padroni di casa, che trasformano il rigore – assegnato pochi minuti dopo per atterramento di Germoni - con il solito Manoni. Si chiude così sul 2 a 0 una sfida davvero entusiasmante. Le giovani aquile incrementano il proprio vantaggio sulla Fiorentina, rinsaldando il proprio terzo posto in classifica alle spalle di Roma e Palermo.
LAZIO-PESCARA 2-0
LAZIO – Cotticelli; Dovidio, Pasqualoni, Quaglia, Antonucci, Manoni, Ianniello, Germoni, Cinti, Collarino (dal 38'st Bezziccheri), Capuano (dal 20'st Rossi). A disp. Bochicchio, Botta, Verdicchio, Medini, Criscuolo, Vasile, Montecchiari All. Avincola
CLASSIFICA - Roma 51, Palermo 44, Lazio 41, Fiorentina 32, Napoli 29, Pescara 28, Latina 27, Juve Stabia 25, Avellino 20, Catania 18, Reggina 17, Crotone 13, Bari 13, Trapani 12.
PROSSIMO TURNO: Latina-Lazio
ALLIEVI ELITE FASCIA B – Mantengono la vetta gli Allievi di mister De Cosmi, che contro il Montefiascone si impongono per 1 a 0. Basta la rete di Tomei, siglata nel primo tempo, per stendere la compagine viterbese, che prima di affrontare le giovani aquile occupava la seconda piazza del campionato. Nella ripresa i biancocelesti controllana la gara con calma olimpica, gestiscono il vantaggio senza scoprire il fianco agli avversari. Nel girone A continua ad essere un monologo biancoceleste, sono ben 47 i punti messi in cascina sin qui dai ragazzi di De Cosmi. Segue la Nuova Tor Tre Teste distanziata di 8 lunghezze, undici sono invece i punti di vantaggio sulla Vigor Perconti e sul Montefiascone.
LAZIO 1-0 MONTEFIASCONE
CLASSIFICA - Lazio 47, Nuova Tor Tre Teste 39, VIgor Perconti 36, Montefiascone 36, Ladispoli 34, Ostia Mare 31, Tor Di Quinto 29, Vigili Urbani 25, Aurelio F. A. 23, Fortitudo 18, Villanova 13, Spes Montesacro 12, Montespaccato 9, Vis Aurelia 6.
PROSSIMO TURNO: Montespaccato-Lazio
GIOVANISSIMI NAZIONALI - I Giovanissimi Nazionali di Daniele Franceschini vincono contro il Teramo per 2 a 0. La sbloccano subito i biancocelesti che al minuto 8' mettono le cose in chiaro con Frattesi, ben imbeccato da Romani. Ritmi elevati, i capitolini continuano a premere il piede sull'acceleratore e al 21' siglano il raddoppio con un calcio di rigore, assegnato per atterramento di Colarieti. Lo stesso Colarieti si incarica della battuta e gonfia la rete senza scomporsi più di tanto. Succede poco o nulla nei secondi 45 minuti di gioco, i Franceschini boys ottengono tre punti di platino e mantegono il secondo posto in classsifica dietro alla capolista Roma.
LAZIO 2-0 TERAMO
LAZIO - Serafini, Spiezio (dal 12'st De Cosmi), Guidotti, Colarieti, Costalunga (dal 28'st Sarrocco), Castellani, Spurio (dal 18'st Frangella), Frattesi, Romani, Tiozzo (dal 10'st Lavagna), Mancini (dal 24'st Ziello). A disp. Rausa, Kokali, Rubiano, Svidercoschi. All. Franceschini
CLASSIFICA - Roma 54, Lazio 47, Perugia 39, Ternana 37, Ascoli 37, Pescara 35, Frosinone 34, Aprilia 31, V. Lanciano 27, Latina 23, Teramo 16, Castel Rigone 13, Chieti 7, L'Aquila 2.
PROSSIMO TURNO: Aprilia - Lazio
GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE – Non riescono ad andare oltre un pareggio, i Giovanissimi Regionali di mister Siviglia, che contro la Lodigiani chiudono il match sul 2 a 2. Nel primo tempo i capitolini vanno sotto, è Di Mascio a siglare il vantaggio per i suoi. Nella ripresa suona la carica Paglia, che firma il momentaneo 1 a 1. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ci pensa il neoentrato Riola a riportare in avanti la Lodigiani. La rete che fissa il risultato sul 2 a 2 è di De Persis. La Lazio con questo pareggio sale a quota 41, in quarta posizione, a quattro lunghezze dalla capolista Nuova Tor Tre Teste, e con un solo punto di distacco dalla Vigor Perconti e dalla Lodigiani, appollaiate in seconda piazza.
LODIGIANI-LAZIO 2-2
LAZIO – Basile; Agelini, Corsetti (dal 23'pt Pellacani), Paglia, Giaquinta, Marafini (dal 23'st Turchetti), De Persis (dal 36'st Bianchi), Briotti (dal 22'st Giorgi), Saraceno (dal 36' Monti), Frattesi (dal 1'st Carbonelli), Alessandroni. All. Franceschini
CLASSIFICA: N.Tor Tre Teste 45, Lodigiani 42, Vigor Perconti 42, Lazio 41, Carso 31, Frosinone 29, Romulea 26, Aprilia 24, Cinecittà Bettini 23, Anziolavinio 18, Certosa 16, Pro Roma 14, Viv. Grottaferrata 7, Albalonga 2.
PROSSIMO TURNO: Lazio-Aprilia