S.S. Lazio alla guida delle polisportive d'Europa

10.01.2013 09:38 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Fonte: S.S. Lazio gen.
S.S. Lazio alla guida delle polisportive d'Europa

“Sport per un'Europa dinamica. Società polisportive & Istituzioni UE: verso una dimensione europea dello sport”. Questo il titolo del seminario che -  organizzato dall’IIC insieme alla Polisportiva Lazio con l’Alto Patrocinio del Comune di Roma e della Presidenza del Consiglio dei Ministri - si è tenuto all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles.

Seminario col quale si è chiuso un percorso di mesi che ha visto impegnate le più grandi Polisportive europee, guidate dalla Società Sportiva Lazio, in un lavoro comune con le Istituzioni Europee per l’attuazione della strategia sulla “Dimensione Europea dello Sport”.

Nello stesso ambito è stato lanciato, tra l’altro, il forum delle Polisportive Europee di cui fanno parte come soci fondatori Ferencvaros, Olympiacos, Panionios, Racing Club de France, Sporting Lisboa e SS Lazio che, tra l’altro, in occasione del suo 113 compleanno, ne assume la guida.

Al termine della conferenza è stata, inoltre, inaugurata la mostra fotografica di Luigi Bigiarelli, fondatore della Polisportiva Lazio, che visse e morì a Bruxelles, organizzata da Lazio Wiki (www.laziowiki.org) e dal Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento (www.novegennaiomillenovecento.it).

“Lo sport italiano è un fondamentale tassello della storia del nostro Paese - ha dichiarato la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la Prof Federiga Bindi –  Fare sport è il modo più sano per diventare cittadini e noi speriamo che a partire da adesso lo sport contribuisca a rafforzare la cittadinanza europea”.

“Ispirandoci ad un cittadino europeo ante litteram – ha affermato Antonio Buccioni, Presidente della Società Sportiva Lazio - come Luigi Bigiarelli, fondatore della Società Sportiva Lazio, abbiamo fortemente voluto lanciare questo sodalizio tra le polisportive europee. E’ un grande onore per la Lazio prendere la guida del Forum delle Polisportive Europee che nascerà proprio nell’occasione del suo 113 esimo compleanno”.

“I membri di “European Lotteries” ogni anno supportano lo sport con oltre 2 miliardi di euro – ha dichiarato Friedrich Stickler, presidente di EL, nel corso del seminario in cui una parte è stata dedicata proprio all’importante ruolo delle Lotterie per lo sport europeo – Si tratta di proventi che arrivano dalle lotterie nazionali e di cui proprio lo sport è il maggiore beneficiario”.