Dal tacco a Buffon al pallonetto nel derby: tanti auguri Roberto Mancini

27.11.2017 11:14 di  Valerio De Benedetti  Twitter:    vedi letture
Fonte: Valerio De Benedetti - Lalaziosiamonoi.it
Dal tacco a Buffon al pallonetto nel derby: tanti auguri Roberto Mancini

Era la lontana estate del 1997 quando Roberto Mancini approdò per la prima volta nella Capitale. Un trasferimento storico, di un giocatore che fino ad allora, tolta la prima stagione al Bologna, aveva indossato solamente la maglia della Sampdoria, portata con onore e rispetto per 15 anni. Il talento di Jesi arrivò alla Lazio quasi 33enne, tra lo scetticismo di alcuni, vista l'età, e l'entusiasmo di molti, visto il curriculum. Mancini alla Lazio rimase fino alla stagione 1999/2000, quella dello Scudetto. Tra campionato, Coppa Italia e coppe europee, mise a referto ben 136 presenze con la maglia biancoceleste, condite da 24 gol. Mancini si presentò al suo nuovo pubblico segnando la rete del vantaggio nel 2-0 rifilato al Napoli il 31 agosto 1997. Soltanto la prima perla di tante altre, fra cui si ricordano il pallonetto da fuori area in un Lazio-Roma 4-1 del 6 gennaio 1998, e i colpi di tacco di Parma-Lazio 1-3 il 16 gennaio del 1999 e quello del 29 novembre del 1998 in un Lazio-Roma terminato 3-3. Nelle sue tre stagioni romane da giocatore vince l'ultima edizione della Coppa delle Coppe (1999), una Supercoppa UEFA battendo i campioni d'Europa del Manchester Utd (1999), uno Scudetto, due Coppe Italia nel 1997-1998 e nel 1999-2000 e una Supercoppa italiana nel 1998.

ALLENATORE - Dopo la vittoria dello Scudetto, Mancini decide di appendere gli scarpini al chiodo, iniziando così la sua carriera da allenatore. Per pochi mesi fu il vice di Eriksson, che poi dopo aver annunciato il suo accordo con la Nazionale inglese per fine stagione, decise di dimettersi, lasciando la panchina a Zoff. L'ex calciatore di Jesi tornò sulla panchina biancoceleste qualche anno dopo, a partire dalla stagione 2002-2003, fino a quella successiva. In quei due anni la Banda Mancini ottenne un quarto posto e una semifinale di Coppa Uefa la prima stagione, la seconda invece vinse la Coppa Italia in finale contro la Juventus. La redazione de Lalaziosiamonoi.it augura un buon compleanno a Roberto Mancini che spegne quest'oggi 53 candeline.