IL CAMPIONE CHE NON TI ASPETTI - La dinastia Casiraghi continua: Andrea, figlio d'arte, sta stregando il Milan

15.05.2014 16:00 di  Francesco Bizzarri  Twitter:    vedi letture
Fonte: Francesco Bizzarri - Lalaziosiamonoi.it
IL CAMPIONE CHE NON TI ASPETTI - La dinastia Casiraghi continua: Andrea, figlio d'arte, sta stregando il Milan

Il ‘Campione che non ti aspetti’ riparte con la caccia. Siamo in Italia, e andiamo a scoprire un figlio d’arte. Andrea Casiraghi, figlio del mitico Gigi, calciatore di Juventus, Lazio e Chelsea oltre che della Nazionale italiana. Il nome potrebbe trarre in inganno: i più attenti agli eventi mondani potrebbero scambiarlo con il principino di Monaco, omonimo, bello e dannato, che per mestiere fa il cacciatore di donne. Qui si parla di altro. Casiraghi jr è un classe ’97 in forza al Milan. Un attaccante d’area, forte fisicamente e nel gioco aereo, sulle orme del padre. Il gol nel sangue, nel DNA. Adriano Galliani è lesto: la scorsa estate gli fa firmare un bel contrattino da professionista per giocare negli Allievi Regionali. Accompagnato dai genitori, Andrea ha siglato un accordo insieme al suo procuratore, Giuseppe Riso, personaggio molto vicino all’ambiente rossonero che gestisce anche gli interessi di altri baby del Milan, come Cristante e Petagna. Su di lui c’era anche l’Inter, ma il Milan si è saputo muovere meglio: come era accaduto un anno prima, quando Galliani riuscì ad aggiudicarsi l’altro gioiellino Mastour, battendo proprio i nerazzurri al fotofinish. Ora Andrea ha un solo obiettivo: quello di cercare di ripercorrere i passi del padre, di segnare come lui e infine di avere sicuramente una carriera più lunga. Ricordiamo che Gigi Tyson Casiraghi, smise di giocare a 29 anni per un grave infortunio al ginocchio. Le movenze in campo sono le stesse, così come i gol. Al pubblico rossonero si è presentato prima con un gol al Verona, poi con quattro doppiette di fila contro Padova, Udinese, Chievo e Lanciano. Istinto da bomber, rapido, veloce e preciso sotto porta. Il Milan se lo coccola, pronto a fargli fare il salto definitivo nel calcio dei grandi. "Finalmente un Casiraghi al Milan – afferma l’amministratore delegato rossonero. Il padre lo stava portando all’Inter, ma io ho capito tutto, ho contattato la signora (la madre, ndr) e l’ho convinta. Andrea sarà un grande attaccante”. Si ispira a Pazzini, ma è molto più tecnico e veloce. Gigi è pronto a raccontarlo in tv, visto che ormai è il commentatore di un noto canale calcistico. La dirigenza rossonera invece ci punta molto: negli ultimi anni, complice anche il bilancio societario, il club di via Turati ha investito molto sul settore giovanile. De Sciglio è l’ultimo nome, Cristante quello per il futuro. E già si sono le voci che vorrebbero il sopracitato Mastour in prima squadra, erede di Neymar per gli addetti al settore. Casiraghi diventa per forza di cose il nome per il futuro, per un Milan in ricostruzione, tutto sulle spalle dei giovani. Il prezzo del cartellino? Intorno ai 700 mila euro. Ma bisogna trattare con Galliani, difficile che si privi di un attaccante del genere. Con i consigli del padre, Andrea Casiraghi diventerà uno dei migliori calciatori italiani. Scomettiamo?