Lazio - Roma, il piano di sicurezza della Questura per il derby

Due giorni dal derby: la Questura romana è già all'opera per definire il piano di sicurezza. In mattinata, c'è stato il tavolo tecnico presieduto dal Questore Guido Marino, nel quale sono stati discussi i provvedimenti da attuare domenica per la stracittadina. Sono attesi circa 55 mila spettatori, a cui è consigliato di raggiungere l'impianto con i mezzi di trasporto pubblico (incrementati per l'occasione) al fine di facilitare l'afflusso e il deflusso delle persone nelle zone limitrofe allo stadio. Per quanto riguarda parcheggi, i tifosi laziali potranno lasciare il proprio veicolo presso l'area "XVII Olimpiade" e l'area "Tor di Quinto". I romanisti, invece, si dirigeranno verso l'area "Clodio" e l'area "Cipro", parte del parcheggio di scambio a servizio della stazione "Cipro" della metropolitana, ubicato tra Via Angelo Emo angolo Via Cipro. Nelle aree delocalizzate "XII Olimpiade", "Tor di Quinto" e "Clodio", verrà effettuato un servizio di accoglienza e indirizzamento al settore per il quale è stato acquistato il tagliando a opera degli steward.
ALL'OLIMPICO - I cancelli si apriranno alle 18, ma il piano di sicurezza scatterà già nel pomeriggio di domani, quando verranno effettuati particolari controlli sia nella zona dello stadio che nel centro storico. Inoltre, è stata eccezionalmente vietata la vendita per asporto e trasporto nella pubblica via di bevande in bottiglia o in contenitori in vetro (fatta eccezione dei generi alimentari di prima necessità venduti esclusivamente in vetro), da tre ore prima dell'inizio dell'incontro e fino a un'ora successiva al termine dello stesso. Il divieto si applicherà alla zona limitrofa allo stadio Olimpico. Infine, l'evento sarà seguito dalla sala operativa "Grandi eventi" della Questura, dove una task force composta dai vari enti impegnati nei servizi si coordineranno nelle operazioni di ordine pubblico.