LAZIO STORY - 21 dicembre 2014: quando la Lazio di Pioli pareggiò contro l'Inter a S.Siro

21.12.2016 10:30 di  Claudio Cianci   vedi letture
Fonte: Claudio Cianci- Lalaziosiamonoi.it
 LAZIO STORY  - 21 dicembre 2014: quando la Lazio di Pioli pareggiò contro l'Inter a S.Siro

Nella giornata di oggi la Lazio affronterà l'Inter a S.Siro nell'ultima partita del 2016. Sarà un incrocio particolare, dove il passato recente dei capitolini darà vita a dinamiche inattese. Pioli e Candreva sono i due grandi ex della sfida. Questi primi mesi di campionato, però, hanno fatto intravedere una squadra, quella di Inzaghi, in grado di poter competere per posizioni da vertice,  nonostante sia composta principalmente da moltissimi giovani. Esattamente due anni, invece, i biancocelesti affrontavano proprio i nerazzurri a S.Siro: all'epoca l'allenatore della Lazio era proprio l'attuale tecnico dell'Inter Stefano Pioli.

INTER-LAZIO - Una Lazio lanciata a fare un campionato di grande livello (arrivò terza a fine stagione e finalista di Coppa Italia) si presentò a S.Siro desiderosa di portare a casa il risultato. All'epoca l'allenatore interista era Mancini, mentre Pioli aveva iniziato da poco il suo percorso con i biancocelesti. I riflettori si li prende Felipe Anderson:  dopo appena due minuti il brasiliano sfruttò alla perfezione un cross di Radu, controllo e tiro ad incrociare dove Handanovic non poté arrivare.  La Lazio si difese, l'Inter tenne il possesso di palla senza incidere. Ed ecco che  al 37' Lulic vinse un duello aereo con Ranocchia sulla trequarti, la palla schizzò a Felipe Anderson che infilò Juan Jesus. 2-0 al termine della prima frazione. Ma il risultato finale non racconta una vittoria laziale: i biancocelesti, infatti, buttarono al vento sfida. Nel secondo tempo si fecero agguantare grazie alle reti di Kovacic e Paloschi, che fissarono il punteggio sul 2-2. E l'amarezza rimase in bocca per qualche giorno, basta leggere le parole dell'ex Pioli a fine partita: "Nel secondo tempo c'è mancato il fraseggio. Bastava muovere la palla, il recupero farlo preciso per ripartire. La partita l'ha riaperta una giocata individual di Kovacic, altrimenti pur soffrendo avremmo portato a casa la vittoria".

ZOOM SU KEITA 

IL PRECEDENTE