Euro 2024, Girone E | Belgio, Slovacchia, Romania e Ucraina: la mini guida

05.06.2024 10:30 di  Andrea Castellano  Twitter:    vedi letture
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
Euro 2024, Girone E | Belgio, Slovacchia, Romania e Ucraina: la mini guida

Al via Euro2024. Il 14 giugno inizierà il torneo che si svolgerà interamente in Germania. Ventiquattro squadre, divise in sei gruppi da quattro, si sfideranno fino ad arrivare alla finale dell’Olympiastadion di Berlino del 14 luglio. Ecco il Girone E, composto da Belgio, Slovacchia, Romania e Ucraina.

BELGIO

La generazione d’oro del Belgio riparte da Domenico Tedesco. È ancora aperta la caccia al primo trofeo internazionale, dopo l’eliminazione ai gironi al Mondiale 2022 e i quarti di finale all’ultimo Europeo (fatali le reti di Barella e Insigne). Spazio alle nuove leve, quindi: in Germania i Diavoli Rossi si presenteranno con De Ketelaere, Doku, Bakayoko, Openda, De Cuyper e Debast, tra gli altri. Ritorna Witsel, ma restano fuori Courtois (per infortunio), Saelemaekers, Dendoncker, Origi e Batshuayi. 

SLOVACCHIA

Dal Napoli alla Slovacchia. Dopo il finale di stagione a tratti fallimentare con gli azzurri, Francesco Calzona si sposta su Euro2024. Nuovi obiettivi e nuove prospettive: si punta al passaggio del turno. Dentro tutti i big, quindi, insieme a diversi ‘italiani’: ci sono Lobotka, Duda e Gyomber. Immancabile in rosa la sorpresa Suslov del Verona, in gol all’ultima giornata contro l’Inter campione d’Italia. 

ROMANIA

Dopo aver dominato il girone di qualificazione a discapito della Svizzera, la Romania vola in Germania a giocarsi Euro2024. Il ct Iordanescu va controcorrente e convoca ‘solo’ 21 giocatori sui 26 di limite massimo. Due portieri, che evidentemente bastano, e poi tanti ‘italiani’ ed ex come Dragusin, Man, Mihaila e Puscas. Immancabile il figlio d’arte Ianis Hagi.

UCRAINA

Contro ogni tragedia o questione politica, l’Ucraina parteciperà anche a Euro2024. Tre anni fa ha raggiunto i quarti di finale stupendo tutta l’Europa. In questa edizione si presenterà con il ‘Pichichi’ della Liga Dovbyk e la stella Mudryk. Senza dimenticare poi il talento infinito di Malinovskyi e la qualità di Yarmolenko, Zinchenko e Tsygankov. C’è tanto materiale a disposizione per fare (di nuovo) molto bene.

QUI TUTTI I CONVOCATI