Ciclone biancoceleste: Carpi bello, ma più bella... la Lazio di Inzaghi

Tante emozioni tra Carpi e Lazio. Nonostante il sogno europeo sia definitivamente sfumato, i ragazzi di Inzaghi vogliono chiudere al meglio la stagione: quarta vittoria nelle ultime sei, 12 punti su 18 a disposizione nella gestione Inzaghi. Il 3-1 finale testimonia il fascino del match, con i capitolini più cinici dei padroni di casa. Mbakogu sbaglia troppo, Bisevac, Candreva e Klose no. Non solo Capri, anche la Lazio ha dimostrato di essere più bella del Carpi: Il Ciclone biancoceleste spazza via la squadra di Castori.
SUPERMAN VS BATMAN - Dimmi che obiettivi hai e ti dirò chi sei. Il Carpi, alla ricerca di punti salvezza, aggredisce da subito la Lazio. Mbakogu ringrazia Hoedt, ingenuo ad affondare intervento in area: rigore. Marchetti respinge la conclusione dell’attaccante nigeriano che, al momento di ribattere in rete, viene anticipato dalla scivolata disperata di Klose. Replay su replay, la chiusura del tedesco è da ammirare a più riprese. È la sua penultima partita con la maglia della Lazio, ma non per questo Miro si tira indietro. Anzi. Ancora più cattiveria, ancora più abnegazione. Aggettivi finiti per il ragazzone di Opole. Gol sbagliato, gol subito, il proverbio calcistico ci viene in aiuto alla perfezione. Sul calcio d’angolo di Biglia il primo ad arrivare è Marco Parolo: doppia conclusione, doppia respinta. La sfera arriva sui piedi di Bisevac che è bravo e fortunato a far passare il pallone tra le gambe degli avversari. La Lazio guadagna metri, la squadra di Castori è tramortita. Stupenda l’azione che porta al raddoppio dei biancocelesti: Klose chiude il triangolo con Felipe Anderson, palla al centro e tap-in di Candreva. Partita chiusa? Macché. I ragazzi di Inzaghi provano a complicarsi la vita da soli. Mauricio, appena entrato al posto dell’infortunato Hoedt, commette fallo in area di rigore. Secondo penalty per il Carpi. Mbakogu va dalla stessa parte, Marchetti pure. Il portiere di Bassano del Grappa non aveva mai parato un rigore in campionato con la maglia della Lazio: ne intercetta due in mezz’ora.
ROSSO PER L’EMOZIONE - Nella ripresa il Carpi cerca di reagire, il pareggio del Palermo a Firenze impone agli uomini di Castori di trovare punti. E invece è la Lazio a mettere la parola fine sul match, grazie a Klose. Da difensore a mattatore. A fine partita il tedesco raccoglie tutto l’affetto per la sua ultima trasferta con l’aquila sul petto. I tifosi lo ringraziano, lui fa altrettanto. La reazione di orgoglio di Mbakogu non basta a risollevare le sorti del match: il risultato di 3-1 non cambia ulteriormente. Le emozioni finiscono, ma arrivano i cartellini a rianimare la sfida: tre per la Lazio, addirittura quattro per gli emiliani. Biglia, diffidato, sarà costretto a saltare l’ultima partita contro la Fiorentina all’Olimpico. Non contento, lascia i compagni in dieci per doppia ammonizione. Non finisce qui. Djordjevic reagisce a Letizia, mani al collo: seconda espulsione per i biancocelesti. Quarta vittoria in sei partite per Inzaghi da quando siede sulla panchina della Lazio, Carpi sempre più vicino alla retrocessione.