Paracadutismo: successi mondiali

Campionati del mondo, terzo posto nel relativo (formazione caduta libera 4 elementi)
08.09.2009 15:21 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Paracadutismo: successi mondiali

Si è svolta a PROSTEJOV IN REPUBBLICA CECA dal 30 agosto al 6 settembre la COPPA DEL MONDO DI PARACADUTISMO SPORTIVO, e L’Italia, rappresentata dalla Lazio Paracadutismo, ancora una volta ne è stata protagonista. A finire sul podio aggiudicandosi il terzo posto dopo una battaglia tete a tete contro i fortissimi russi è stata la squadra dei Real Lazio Sinapsi, che hanno chiuso con 214 punti lasciando la Russia a 212, mentre il primo posto se l’è aggiudicato la Francia con 240 punti seguito dal Belgio con 229.

I Real Lazio Sinapsi sono campioni italiani 2008 e non solo, poiché i titoli vinti da questa formazione sono davvero tanti e, quest’anno la loro medaglia è ancor più gradita poiché ricorre il decennale dalla partecipazione al Campionato del Mondo in Australia, dove sempre la Lazio Paracadutismo portò la sua squadra di RW8 che fu soprannominata “Lazionale”, e nella quale due dei nove membri della squadra, Livio Piccolo e Luca Marchioro, sono oggi nei Real Lazio Sinapsi.

Oggi la squadra è formata, oltre che da i due grandissimi campioni italiani Luca e Livio, da due inglesi italianizzati di grandissima esperienza, Steve Hamilton e Peter Allum e dal video operatore Max Fiorini, esperto paracadutista che gareggia con il team oramai da anni. Peter Allum, tra l’altro, aveva già iridato l’Italia e la Lazio Paracadutismo di un altro bronzo ai campionati del mondo di Canopy Piloting, altra disciplina del paracadutismo sportivo, che si sono svolti il novembre scorso in Sud Africa.

La formazione bianco celeste Real Lazio Sinapsi parteciperà ai prossimi Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno a Fermo nelle Marche, presso l’Aero Club del Fermano, dal 16 al 20 settembre p.v.. I campionati saranno trasmessi in diretta televisiva su Rai Sport Più con collegamenti giornalieri

LA DISCIPLINA DEL RW
Le formazioni in caduta libera (FCL) detta anche “lavoro relativo” e indicata comunemente RW e’ una disciplina di gruppo praticata agonisticamente da 4, 8 o 16 elementi. Consiste nell’esecuzione in caduta libera di figure prestabilite nel tempo di 35” per le figure a 4 e 50“ per la disciplina a 8 e a 16 elementi. E’ una specialità molto tecnica e richiede un notevole affiatamento nel gruppo.