Maxi Lopez, l'agente: "Salta la riunione con il Gremio". Ma i brasiliani riscattano il cartellino del giocatore dall'FK Mosca

Indiscrezioni confermate. A meno di ribaltoni dell’ultima ora, l’incontro tra Maxi Lopez e la dirigenza del Gremio che doveva andare in scena oggi pomeriggio a Porto Alegre non ci sarà. E’ l’agente dell’atleta, Dario Bombini ha confermarlo in un intervista rilasciata a Radio Bandeirantes: “Ora sono a Buenos Aires, ma presto raggiungerò Porto Alegre. La riunione con il Gremio non sarà svolta nella giornata odierna. Io e Maxi siamo preoccupati per le condizioni di Diego Buonanotte (il calciatore argentino che sabato è stato coinvolto in un incidente stradale, ndr). Le sue condizioni sono gravi, sta lottando per la vita. Ho spiegato la situazione al Gremio. Nel tardo pomeriggio ci sentiremo telefonicamente per parlarne. Maxi non sa se ci sarà, perché è coinvolto nella situazione del suo compagno che conosce abbastanza”. Bombini, poi, ricalcando le dichiarazioni rilasciate dal suo assistito, nega che ci sia una proposta della Lazio e afferma che la priorità per le negoziazioni spetta al club gaucho: “Faremo tutto il possibile per continuare nel Gremio. A partire da oggi analizzeremo nello specifico la proposta, definendo la questione. Ma la precedenza è del Gremio. Se Maxi darà la sua parola al Gremio, non sarà rilevante il giorno in cui si faccia tutto, che sia il 31, l’1 o il 3, non fa alcuna differenza. Fino al 31 dicembre non tratteremo con nessun altro club. Non c’è nessuna proposta della Lazio. Con me non hanno parlato, non c’è niente di ufficiale. Sappiamo delle notizie che circolano, ma non c’è niente di ufficiale. La nostra idea è che possiamo raggiungere un accordo definitivo. Non si tratta solo di una decisione di Maxi, perché il Gremio deve esercitare un diritto di riscatto con i russi. Dobbiamo riunirci tutti insieme e trovare un accordo. Dipende da tanti fattori”.
AGGIORNAMENTO ORE 15,45: Nonostante la riunione tra Lopez e il Gremio sia saltata, nella giornata odierna il club del presidente Duda Kroeff ha esercitato l'opzione di riscatto del 50% dei diritti sportivi del calciatore. Il Gremio, dunque, ha depositato nelle casse dell'FK Mosca la cifra di 1,5 milioni di euro (3 milioni e 750 mila dollari), assicurandosi così la titolarità del cartellino che ora è di proprietà di sua proprietà. Ora, se la Lazio avrà intenzione di acquistare l'argentino dovrà trovare un accordo economico con la società brasiliana. Il club capitolino, inoltre, sarebbe pronto a raddoppiare l'attuale stipendo del giocatore, passando ad oltre 1,5 milioni di euro a stagione.