Profumo d'Europa per la S.S. Lazio Football Americano a Ostia

15.04.2010 14:42 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Fonte: Marines
Profumo d'Europa per la S.S. Lazio Football Americano a Ostia

Gli S.S. Lazio Marines, affrontano sabato 17 aprile i Calanda Broncos, i campioni in carica della massima serie Svizzera, con match è valevole per la Coppa EFAF, coppa alla quale i Marines ritornano a partecipare dopo quasi 9 anni.

La squadra biancoceleste, come Vice-Campione d’Italia, avrebbe il diritto di giocare in Eurobowl, la Champions League del football europeo, ma l’oculatezza dirigenziale ha deciso per un profilo più basso soprattutto per valorizzare la caratura tecnica e di organico della squadra e per far crescere al meglio tutti i giocatori italiani, soprattutto quelli più giovani. sicuramente ancora non all’altezza per competere con le migliori squadre Europee, teams farciti di giocatori americani, tanto che in ogni partita si sente parlare soltanto Americano.

La EFAF Cup, è il secondo torneo continentale, con un prestigio cresciuto nel tempo e quasi fa concorrenza, per quantità di partecipazioni, a quella più prestigiosa e conosciuta, staccando di molto le altre due quali la Challenge Cup, della quale gli Hogs Reggio Emilia sono i Campioni in carica, e l’Atlantic Cup, competizione studiata per squadre emergent dell’Europa dell’Est.

I Marines arrivano al match di sabato dopo aver disputato quattro incontri, dopo due vittorie consecutive in campionato, ritrovandosi in una fase di ripresa veloce e continua portando la squadra sul 2 Win e 2 Lost.
L’attacco laziale sta sfoderando da circa tre settimane, nonostante la partita persa con i Lions Bergamo, un talento eccezionale: fondamentale per il gioco biancoceleste è stato il recupero di Gaudio e Silvestri, il talento USA di Nate Morton che si è ripreso splendidamente dall’infortunio muscolare e soprattutto al Qb Josh Vogelbach che si sta dimostrando un atleta di eccellente livello con una sicurezza sul passing game impressionante.
Simone Pratesi sta tenendo il passo di Giorgio Polidori, Wr del Blue Team, con un’ottima prestazione nell’ultima partita contro i Rhinos Milano.

La linea di attacco si sta consolidando e sta trovando il timing giusto dietro la guida del carismatico Mauro Trombetti, del veterano Mirko Cappellacci che sono affiancati da un Piero de Blasi in splendida forma fisica e mentale e dal rientrante Gabriele Silvestri.

Grande cuore e disponibilità da parte del giovane Stefano Fabrizio e del veterano Roberto Cestari, capace di ricoprire quasi tutti i ruoli del backfield d’attacco, determinante negli special teams con due placcaggi su Jason Butler a Milano.
Recuperato l’infortunio del TE Valerio Bozzarini assente nella partita contro i Rhinos per motivi lavorativi, che si contente il posto con l’ottimo Lorenzo D’Angelo, Nazionale U18.

La Difesa dei Marines è migliorata molto e dopo 3 partite nelle quali ha subito ben oltre 30 punti, è finalmente riuscita ad assestarsi e trovare la giusta lettura del gioco avversario e contro i Rhinos ha contenuto splendidamente il fenomenale Jason Butler e l’efficace passing game del team milanese.
Andrea Muzzarelli, Roberto Capata, Simone Tortrici e Mirko Bruni fanno buona guardia nel backfield dietro le linee, coadiuvati dal giovanissimo e talentuoso Matteo Silvestri, mentre Gianluca Cerratti, Michele La Corte ma soprattutto Daniele Francioni (con 4 intercetti già all’attivo) coprono ottimamente le zone sul profondo, coadiuvati dal rientrante Mattia Mingoli.
A Milano poco spazio per i giovanissimi Ferretti e Perini, ma l’occasione giusta si presenterà anche per loro.

In linea di difesa Marco Bozzarini, James Canetti, Marcello Cataffo, Luis Carnaroli, Michele Gasparini e Alessandro Boschetti attendono l’infortunato Bart Iaccarino splendidamente impegnato in attacco ad inizio stagione assieme il rientro di Darryl Perez, schierabile solamente per la Coppa: tali giocatori saranno determinanti per mettere pressione sul forte Qb Svizzero.
I Calanda Broncos sono un pò un oggetto misterioso, ma sicuramente da non sottovalutare in quanto sono i campioni in carica della massima serie Svizzera: anche per loro la decisione per un profilo più basso ma sicuramente più avvincente e formativo.

I Broncos sono sicuramente un avversario coriaceo e molto difficile da affrontare, con un settore giovanile molto solido e concreto dove in tutte le categorie è sempre arrivata seconda o terza in campionato, ed in alcuni casi in grado anche di vincere il Campionato Svizzero.

L’attacco Svizzero è molto simile a quello Laziale, un efficace Spread Offence e con un Rb USA molto veloce e atletico.

Gli SS Lazio Marines incontreranno i Calanda Broncos nello Stadio Pasquale Giannattasio, Ex Stella Polare di Ostia Lido, alle ore 15.00.