Fabiana, la figlia di Fiorini domani allo stadio per il derby: "La Nord ha preparato una sorpresa per papà"

08.02.2014 16:13 di  Stefano Fiori  Twitter:    vedi letture
Fonte: Stefano Fiori-Alessandro Zappulla/Lalaziosiamonoi.it
Fabiana, la figlia di Fiorini domani allo stadio per il derby: "La Nord ha preparato una sorpresa per papà"
© foto di Lalaziosiamonoi.it

"Papà, mi racconti quel gol e le emozioni che hai provato?". Chissà quante volte Giuliano si sarà sentito rivolgere questa richiesta da Fabiana. In casa Fiorini non c'era bisogno di raccontare favole per cullare il sonno della piccola di famiglia. La favola più bella l'aveva scritta suo padre. Una girata in area, una zampata, la palla che s'insacca: così venne ricacciato nelle fiamme il drago della Serie C, così l'aquila si trasformò in araba fenice per risorgere e tornare a volare. Non era ancora nata Fabiana, quando il padre fece impazzirè di gioia infinita l'Olimpico stracolmo di Lazio-Vicenza. Francesca e Federico sì, erano piccoli ma erano già al mondo. Fabiana no. E chissà le volte in cui ha rivisto le immagini del padre, la sua corsa sotto la Nord. Ma domani lei ci sarà e la Nord la vedrà davanti ai suoi occhi. E vedrà quanto il popolo biancoceleste ama papà Giuliano: "Sono qui per assistere al mio primo derby dal vivo, domani dalla tribuna gusterò la coreografia e una sorpresa che la Curva ha preparato per la memoria di mio padre". Lo svela alla Laziosiamonoi.it proprio Fabiana, che abbiamo incontrato nello storico Lazio Fan Shop di Via degli Scipioni. "Ma soprattutto tiferò Lazio. spero in una vittoria!", incrocia le dita. "Sono emozionata perché tutto ciò che riguarda questi colori mi emoziona. A casa ho tante maglie molte della Lazio, ho anche quella storica che vestiva papà". Proprio quella accanto a cui si lascia immortalare. "In casa la Lazio è una fede condivisa, guardiamo sempre i derby con sciarpe e bandiere". E domani vedrà la sua Lazio sfidare la Roma direttamente allo Stadio Olimpico. Capirà ancora di più quanto suo padre sia entrato nella leggenda. E per il 26 maggio, a un anno dalla vittoria della Coppa Italia, l'idea è quella di celebrare il Giuliano Fiorini Day. Perché le leggende non muoiono mai.