La storia dei tifosi del Fortuna Colonia, nati ispirandosi agli Eagles della Lazio

20.11.2015 08:00 di  Lalaziosiamonoi Redazione   vedi letture
Fonte: Elmar Bergonzini - La Gazzetta dello Sport
La storia dei tifosi del Fortuna Colonia, nati ispirandosi agli Eagles della Lazio

C’era una volta il tifo in Italia. Quello caldo, appassionato, travolgente. Quando la domenica, senza televisioni o barriere divisorie, la gente si affrettava a riempire lo stadio. Specialmente a Roma le tifoserie venivano prese ad esempio. In Italia e all’estero. Come dimostrano i Fortuna Eagles Supporters. Appassionati del Fortuna Colonia che fondarono, nel 1986, il primo gruppo di tifoseria organizzata in Germania, prendendo spunto dagli Eagles Supporters della Lazio. A capo del gruppo due italiani emigrati: “All’epoca andare allo stadio in Germania era noioso – ricorda Marco –, non c’erano né colori, né bandiere”. Con i Fortuna Eagles tutto è cambiato: “Ci siamo ispirati alla passione innovativa dei laziali – racconta Renato –. Inoltre spulciavamo il magazine Supertifo a caccia di idee”. Un giorno Renato entrò in curva con un megafono e un bandierone, e presto migliaia di persone si fecero coinvolgere. “Erano tutti entusiasti. Finalmente si viveva in maniera attiva la propria passione”. Il Fortuna Colonia, che vanta un passato in Bundes, oggi è in terza serie, ma gli Eagles non si sciolgono: “Portiamo tanta gente allo stadio. Molti indossano il nostro bomber o il nostro logo. Essere ultras significa dare un supporto positivo alla squadra. La violenza qui non è di casa. Essendo invecchiati però ci siamo anche calmati, ora però è bello vedere le nuove leve che crescono e prendere spazio”. E se oggi, dal Dortmund al Bayern, gli stadi in Germania si riempiono e il calore dei tifosi tedeschi viene preso ad esempio, il merito è anche dei Fortuna Eagles Supporters. E di chi gli ha ispirati. Quando anche in Italia la domenica lo stadio si riempiva di colore, passione e amore.