TOP LEAGUE - Bayern, Chelsea e Marsiglia fughe per la vittoria. Il Valencia non molla il Barça, crolla ancora il Dortmund

Con le buone o con le cattive, il Chelsea non si ferma davanti a nulla. Nell'accesissimo derby contro l'Arsenal, i Blues si impongono per 2-0, mantenendo il +5 dai Citizens. Prova la volata il Bayern in Bundesliga grazie al poker sull'Hannover, così come il Marsiglia in Francia, che stacca il Bordeaux per 5 lunghezze. Non c'è gloria per il PSG arenato nell'ennesimo pareggio, così come per il Dortmund sconfitto ancora e lontano ben 10 punti dalla vetta. In Spagna colpaccio del Valencia che liquida l'Atletico e lancia un netto segnale al Barça primo della classe.
PREMIER LEAGUE – Settimo round in Premier, solito copione. Il Chelsea batte allo Stamford Bridge l'Arsenal 2-0, tra polemiche e risse sfiorate. La sblocca Hazard su penalty, nella ripresa di Diego Costa cala il sipario. Scintille nel primo tempo tra Mourinho e Wenger, separati soltanto dal quarto uomo. Blues a 19 punti guardano tutti dall’alto, seguiti da un Manchester City vittorioso a Birmingham solo nel finale contro un tenace Aston Villa. Il gol liberazione è arrivato all’82’ grazie a Yaya Tourè. Bis a 2’ dallo scadere firmato Kun Aguero. Torna al successo il Tottenham che al White Hart Lane batte la rivelazione Southampton, grazie al gol nel primo tempo di Eriksen. Di Maria e Falcao finalmente decisivi per lo United: porta le loro firme la vittoria dei Red Devils nel lunch match di domenica contro l’Everton. Gara sofferta per gli uomini di Van Gaal, in vantaggio con l’ex blancos al 27’ del primo tempo. Pareggio ospite con Naismith al 55’, prima del gol vittoria siglato nella ripresa dal colombiano. Vince non senza affanni il Liverpool in casa contro il WBA. Reds in avanti con Lallana, raggiunti dopo la pausa dal rigore di Berahino. Pochi minuti dopo però è Jordan Henderson a far esplodere l’Anfield regalando i tre punti ai suoi. Torna a sorridere anche il West Ham che davanti al proprio pubblico supera 2-0 il QPR. Nelle altre gare, vittorie interne anche per Hull City, Sunderland e Leicester. Pareggio 2-2 tra Swansea e Newcastle.
LIGA – Con sei vittorie e un solo pareggio il Barcellona guida la Liga con 19 punti. Basta un minuto agli uomini di Luis Enrique per spazzar via le velleità del Rayo Vallecano: prima Messi al 35’ poi Neymar 60 secondi dopo, archiviano la pratica. Non molla nulla il Valencia che liquida 3-1 niente meno che l’Atletico del 'Cholo' Simeone. Davvero sottotono i colchoneros, subito sotto di tre reti dopo 13' di gioco grazie all’autorete di Miranda, il raddoppio di Andre Gomes e il tris di Otamendi. Mandzukic prova a riaprirla ma l’errore dal dischetto di Siqueira al 45' spegne definitivamente le speranze agli ospiti. Gara da dimenticare per Alessio Cerci: gol annullato ed espulsione per somma di ammonizioni nel finale. Poker per il Siviglia ai danni del Deportivo La Coruña, ultimo con 4 punti in classifica, piegato dalla doppietta di Mbia e dai gol di Bacca e Vitolo. Guadagna posizioni il Real Madrid solo al quarto posto dopo la cinquina all’Athletic Bilbao. Protagonista assoluto, ovviamente, Cristiano Ronaldo autore dell’ennesima tripletta, già a quota 13 gol in campionato. chiude la goleada Benzema con un doppietta. Girandola di emozioni nella sfida tra Eibar e Levante terminata 3-3. Sotto di due gol alla fine del primo tempo, l’Eibar acciuffa il pareggio al 94' grazie alla firma italiana di Federico Piovaccari. Successi anche per Villarreal ed Espanyol: il sottomarino giallo ha sconfitto 3-1 il Celta Vigo fuori casa, secondo successo di fila invece per gli uomini di Sergio che superano la Real Sociedad 2-0. Pareggio tra Getafe-Cordoba (1-1) e Almeria-Elche (2-2), successo in rimonta del Malaga sul Granada.
BUNDESLIGA – Ennesima sconfitta per il Borussia Dortmund, la seconda consecutiva, la quarta dall’inizio del campionato. Al Signal Iduna Park, Lasogga regala la vittoria all’Amburgo condannando gli uomini di Klopp a -10 dalla capolista Bayern. Tutt’altro stato d’animo per i bavaresi, che archiviano la pratica Hannover con le doppiette (e i selfie) di Lewandowski e Robben e volano a quota 17 punti in classifica. A -4 seguono l’Hoffenheim vincente 2-1 contro lo Schalke 04 e il Borussia Moenchengladbach fermato 1-1 in casa contro il Mainz dal rigore di Hofmann. Pari anche tra Werder Brema e Friburgo (1-1) e tra Bayer Leverkusen e Paderborn, con gli ospiti ad un passo dalla vittoria, raggiunti allo scadere dal gol di Bellarabi. Bene anche l’Hertha Berlino, 3-2 sullo Stoccarda, ora terzultimo in classifica. Stesso risultato nella vittoria dell'Eintracht Francoforte che supera il Colonia con la doppietta di Meier e all'autogol di Wimmer. Per gli ospiti illudono Risse e Hector. Di misura, infine, il Wolfsburg contro l’Augsburg: gol di Naldo nella ripresa.
LIGUE 1 – Fugge in testa il Marsiglia a 22 punti, forte della sua settima vittoria consecutiva: a Caen gli uomini di Marcelo Bielsa passano al 90' grazie al gol di Gignac che ha chiuso i conti dopo il vantaggio ospite firmato da Romao e il momentaneo pareggio di Musavu-King. Sotto di 5 lunghezze il Bordeaux, sconfitto a Reims nell’anticipo del venerdì dalla rete di Fortes. Sembra allergico alle vittorie ormai il PSG ancora privo di Ibrahimović, fermato in extremis dal Monaco. Vantaggio di Lucas al 71’, pareggio al 92’ degli ospiti firmato da Martial. I campioni di Francia sono ora terzi a -7 punti dalla vetta. Pareggio 1-1 anche tra Nizza e Montpellier. Giornata di gloria per l’Evian che travolge 3-0 il Metz, stesso risultato per il Lione che si sbarazza del Lille con la tripletta di Lacazette. Vince anche il Tolosa, corsaro in casa del Sant’Etienne grazie a Ben Yedder, che sblocca il risultato nel primo tempo. Contro il Lorient capitola tra le mura amiche il Bastia, ora penultimo davanti il fanalino di coda Guingamp, sconfitto in casa dal Nantes dal gol di N’Koudou. Sempre in chiave salvezza il Rennes liquida il Lens per opera della doppietta di Ntep.