Giovanissimi e Allievi, le finali regionali: delusione per i '97... Trionfo con "Manita" per i ragazzi di Inzaghi

05.06.2011 07:51 di  Valerio Spadoni   vedi letture
Fonte: Valerio Spadoni - lalaziosiamonoi.it
Giovanissimi e Allievi, le finali regionali: delusione per i '97... Trionfo con "Manita" per i ragazzi di Inzaghi

CIAMPINO - Delusione prima, gioia poi. La Lazio ieri quel di Ciampino, non è riuscita a fare bottino pieno nelle finali delle categorie Giovanissimi Regionali Fascia B ed Allievi Regionali Fascia B. I ’97 di mister Rivetta si sono dovuti inchinare alla Roma (2-1) allenata da Baroni, una compagine che, anche senza quattro titolari (convocati per uno stage a Coverciano), ha dimostrato comunque di avere maggiore qualità rispetto ai pari età biancocelesti. I Giallorossi hanno dominato la prima frazione di gioco tanto da essere passati in vantaggio con Vasco, autore di un pregevole tiro da fuori area che si è insaccato alle spalle di Liotti. Nella ripresa la Lazio è apparsa più convinta ma si è dovuta arrendere al raddoppio firmato da De Santis, bravo a sfruttare un errore dell’estremo difensore biancoceleste. Pochi minuti più tardi Cucculelli ha accorciato le distanze con un bel colpo di testa su corner di Di Giovanni ma nonostante la rete firmata dal giovane esterno sinistro, la Lazio non è riuscita a trovare il pareggio. La Roma ha vinto meritatamente, si è dimostrata superiore sul piano del gioco e soprattutto sotto profilo mentale.

“MANITA” NEL SEGNO DI LOMBARDI – Tutt’altra storia la finale Allievi. I ragazzi di Simone Inzaghi hanno rifilato la “manita” (5-0) all’Atletico Roma, giunta a questo appuntamento dopo aver eliminato a sorpresa la Roma di Sandro Tovalieri. Convinzione nei propri mezzi, superiore qualità tecnica e atletica. Sono state queste le armi vincenti della compagine biancoceleste, brava a chiudere la pratica nelle battute iniziali (3-0 dopo 20 minuti). Non c’è mai stata partita: Silvagni ha aperto le marcature con un bellissimo tiro da fuori area dopo che l’Atletico ha avuto, nell’azione precedente, una ghiotta occasione per andare in vantaggio. Il calcio a volte sa essere spietato. Palla al centro, gesto ripetuto dai ragazzi di Baldari altre quattro volte: dagli sviluppi di un corner arriva il raddoppio di testa di Filippini, rete che ha preceduto lo show di bomber Lombardi, autore di una tripletta che ha messo in luce tutte le sue carattestiche: buona tecnica di base, capacità balistiche precise e potenti, senso del gol. Bellissimo soprattutto il sigillo del 4-0 con un tiro di precisione da fuori area che si è andato ad infilare sul palo più lontano. Al triplice fischio finale, gli Allievi di Simone Inzaghi hanno alzato al cielo la Coppa, simbolo di una stagione decisamente positiva, trampolino di lancio per la categoria Allievi Nazionali.