FORMELLO - L'abbraccio consolatorio, Floccari il più gettonato: "Sergio uno di noi, sempre al tuo fianco". Amichevole: 3-5-2 confermato, Rocchi sempre il più in forma. Radu assente, ma c'è ottimismo

Ballottaggio Floccari-Zàrate: Reja prova l'argentino titolare, ma il bomber di Vibo Valentia resta in vantaggio

Pubblicato ieri alle 15,22
23.04.2010 09:22 di  Daniele Baldini   vedi letture
Fonte: Daniele Baldini-lalaziosiamonoi.it
FORMELLO - L'abbraccio consolatorio, Floccari il più gettonato: "Sergio uno di noi, sempre al tuo fianco". Amichevole: 3-5-2 confermato, Rocchi sempre il più in forma. Radu assente, ma c'è ottimismo
© foto di lalaziosiamonoi.it

FORMELLO – "Nella buona e nella cattiva sorte". Quello tra la Lazio ed i suoi tifosi è un matrimonio controverso, ma fedele. Erano quasi in 5 mila giovedì scorso a caricare la squadra alla vigilia del derby, sono tornati numerosi a distanza di una settimana. Nonostante l'amarezza. La ferita è ancora aperta, brucia, e allora è la gente laziale a soffiarci sopra per alleviare il contraccolpo psicologico di una stracittadina maledetta, che ha nuovamente messo in discussione il traguardo salvezza. Circa un migliaio di sostenitori hanno raggiunto il centro sportivo di Formello per infondere coraggio ed orgoglio, per rincuorare Rocchi e compagni ed aiutarli ad affrontare al meglio il rush finale di una stagione a dir poco opaca. Un abbraccio consolatorio che ha coinvolto tutti, Sergio Floccari in primis. Ancora sconfortato per l'errore dal dischetto commesso contro Julio Sergio, questo pomeriggio l'attaccante di Vibo Valentia ha ricevuto calore, sostegno ed attestati di stima a non finire. Già prima dell'amichevole con il Formia, una cinquantina di tifosi l'hanno accolto all'esterno del quartier generale capitolino con applausi e attestati di stima: "Grazie del vostro incoraggiamento, so che devo restare tranquillo", ha risposto il numero 20 calabrese, che ha ricevuto come presente una bottiglia di vino scaccia pensieri: "Bevici sopra alla faccia della Roma", gli hanno gridato. Stessa atmosfera al momento dell'ingresso in campo, quando uno striscione eloquente ha accolto l'attaccante: "Sergio uno di noi, sempre al tuo fianco". Tutt'altra accoglienza per il presidente Claudio Lotito che poco dopo ha fatto il suo ingresso sommerso dalla disapprovazione della gente: "La Lazio è nostra", è stata la frase più gettonata.

AMICHEVOLE: Il test infrasettimanale con il Formia 1905 ha sciolto gli ultimi dubbi rimasti sullo schieramento tattico che Reja intende proporre contro il Genoa. Nonostante le defezioni, al “Marassi” non verrà abbandonato il 3-5-2 delle ultime uscite: Baronio e Del Nero faranno le veci degli squalificati Ledesma e Kolarov, mentre in difesa Stendardo sarà sostituito dall’ex Biava. Quest’oggi il difensore partenopeo (accolto festosamente all’ingresso del centro sportivo), reduce dall’intervento chirurgico al setto nasale, è stato nuovamente controllato dal professor Cascone. I tamponi sono stati tolti, ma la sua disponibilità già per domenica è da escludere. L’altro dubbio in difesa riguarda Stefan Radu, che non ha preso parte alla partita amichevole a causa di una tallonite, che già ieri gli aveva impedito di scendere in campo nel pomeriggio. Il fastidio non è ancora svanito, oggi l’ha costretto ad effettuare delle cure fisioterapiche, ma dallo staff medico biancoceleste emerge totale fiducia circa il suo recupero. La sensazione è che contro Palladino e compagni scenderà in campo dal primo minuto; in caso contrario è pronto Diakitè, che oggi ha disputato l’intera gara. Come già detto, la regia di metà campo sarà affidata al regista bresciano che sarà affiancato dai soliti Brocchi e Mauri. Lichtsteiner e Del Nero agiranno sulle corsie esterne.

L’ultimo nodo da sciogliere riguarda il fronte offensivo: date le smaglianti di forma, l’unico certo della maglia da titolare è Tommaso Rocchi, oggi autore di una tripletta di ottima fattura. Al suo fianco è stato provato Mauro Zàrate, mentre Floccari ha fatto coppia con Foggia nella ripresa. Un piccolo indizio che non può ancora fare una prova: l’argentino sta bene, è tornato a strappare gli applausi del pubblico con le sue giocate (al 31’ è stato autore di una rete spettacolare dopo aver seminato tutta la difesa avversaria, qualche istante prima ha sfiorato il centro con una “rabona” da posizione defilata”), ma difficilmente Reja si priverà dell’attaccante di Vibo Valentia, considerato il partner ideale del capitano. Escluderlo in questo momento di difficoltà sarebbe come affossarlo psicologicamente: sembra più probabile che Reja faccia leva sulla sua voglia di riscatto. Dovrebbe sfidare dal primo minuto parte del suo presente (il Genoa detiene la proprietà del suo cartellino) per dimenticare il passato a tinte giallorosse.

Da sottolineare la ritrovata vena di Pasquale Foggia, tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo dopo un infinito calvario. Il ginocchio sembra stia rispondendo al meglio alle sollecitazioni del campo e la dimostrazione l’ha fornita la seconda frazione di gioco odierna, in cui il fantasista napoletano si è mosso da seconda punta in supporto di Floccari. Dribbling, assist e un gol di pregevole fattura in chiusura di tempo (serpentina personale in area di rigore e mancino morbido all’angolo) rilanciano le sue quotazioni per questo finale di stagione. Oltre a Radu e Stendardo, erano assenti i lungodegenti Meghni, Matuzalem, Bizzarri, oltre che Cruz (out per il secondo giorno), Manfredini, Makinwwa, Bonetto ed Inzaghi.

Questa la formazione scesa in campo nel primo tempo:
(3-5-2): Muslera, Diakitè, Ledesma, Siviglia; Lichtsteiner, Brocchi, Dabo, Mauri, Kolarov; Rocchi, Zàrate;

Questa la formazione scesa in campo nel secondo tempo:
(3-5-2): Diakitè, Dias, Biava; Scaloni, Firmani, Baronio, Hitzlsperger, Del Nero; Floccari, Foggia.

L’incontro è terminato 10–0 per la Lazio. La sequenza delle reti: al 6’ Rocchi ha sfruttato un errore difensivo ed ha insaccato con un pallonetto; al 28’ Rocchi ha raddoppiato con un destro preciso dall’interno dell’area; al 31’ terza rete firmata Mauro Zàrate che ha finalizzato una percussione personale con un preciso interno destro da posizione defilata; al 32’ è arrivata la tripletta di Rocchi che ha corretto in rete un assist da sinistra di Mauri; al 38’ cinquina firmata Mauri che ha finalizzato un buon lavoro sull’out di destra di Brocchi, battendo il portiere sotto misura; al 42’ ancora Mauri realizza il 6-0, deviando in rete un tiro sporco di Brocchi; al 3’st 7-0 siglato da Floccari, che dopo aver ricevuto la sfera da Mauri ha evitato l’uscita del portiere e ha depositato in rete; al 12’st diagonale vincente di Del Nero che all’altezza del lato corto dell’area ha incrociato il sinistro sul secondo palo; al 30’ st 9-0 di Hitzlsperger che ha freddato il portiere avversario con un mancino potente e preciso dal limite; al 44’ 10-0 di Foggia che ha battuto il portiere in uscita dopo una pregevole serpentina personale.