Lazio, bisogna diminuire il costo del lavoro allargato. E se non ci si riuscisse?

09.08.2025 08:30 di  Simone Locusta   vedi letture
Lazio, bisogna diminuire il costo del lavoro allargato. E se non ci si riuscisse?

RASSEGNA STAMPA - Nonostante le notizie circolate nelle ultime ore, la Lazio nega interventi come aumenti di capitale o interventi finanziari personali per sbloccare il mercato. Non è necessario, anche perché le regole lo soccorrono. Dal primo gennaio 2026 varrà solo il parametro Uefa del costo del lavoro allargato nella misura dell’80 per cento rispetto ai ricavi. Secondo la società, entro il 30 settembre (quando scatterà la prossima fotografia federale dei conti) si riuscirà a raggiungere l'obiettivo.

Sarri spera che il traguardo venga raggiunto, perché consentirebbe di avere il mercato libero per la sessione invernale. E se non si riuscisse? Secondo il Corriere dello Sport, nel peggiore dei casi il blocco totale diventerebbe parziale: questa situazione consentirebbe alla Lazio di realizzare un acquisto per ogni cessione senza superare lo stesso importo, compreso l’ingaggio. 

Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.