Doppia semifinale per la Lazio Rugby

Oltre ai senior anche l'U19 il 17/5 a S.Donà. L'andata della semifinale per l'accesso al Super10 si giocherà lo stesso giorno a Roseto degli Abruzzi (TE)
15.05.2009 11:54 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Fonte: Laziorugby.it
Doppia semifinale per la Lazio Rugby

Questa cronaca ci piace raccontarla dalla fine, dai festeggiamenti di tutti, ma in particolare dalle lacrime di felicità del 24° ragazzo, portato a Viadana ed escluso anche dalla panchina solo per la legge spietata dei numeri e delle regole, che abbracciava commosso e felice e con i goccioloni sulle guance i suoi Compagni di Squadra. Questa è la grande forza della Lazio U19, una Squadra consapevole che si vince insieme, con la preparazione tecnica e con il duro lavoro al campo, ma anche con l’umiltà del Gruppo e dell’aiuto reciproco dentro e fuori lo spogliatoio. Che fosse una partita dura e dal risultato incerto noi lo sapevamo, ma che ce la potevamo giocare bene e con onore lo abbiamo capito ancora prima del fischio di inizio. Tragitto dall’Hotel al campo: 24 ragazzi nel pulmann per trenta minuti in un silenzio surreale poi, al campo, l’abbraccio dei tifosi arrivati in massa da Roma guidati dal Presidente Biagini che ha voluto parlare ai ragazzi negli spogliatoi. Quindi finalmente il fischio di inizio ed assalto al Viadana con la prima meta al sesto minuto di Tommaso Giulio. Viadana incredulo. Schiacciato nella propria metà campo senza mai entrare nei ventidue bianco-celesti. Grande difesa delle Giovani Aquile, un muro invalicabile e tutti gli attacchi del Viadana fermati in ogni zona del campo. Ma la partita era dura. Tanti falli contro, mai così nel nostro Campionato. Molti calci contro e due, se pur da grande distanza dalla meta, che vanno a buon fine ed il primo tempo si chiude con il risultato di 6 a 5 per il Viadana. Secondo tempo ancora più sofferto. Al quarto minuto subito Riedi va in meta trasformata da Fabiani, 6 a 12 per noi e reazione veemente del Viadana che ci schiacciava in difesa nonostante in inferiorità numerica per un giallo ad una prima linea. Solo al sedicesimo e per la prima ed unica volta il Viadana entrava in meta ma non trasformava, 11 a 12. Grande tensione dentro e fuori il campo. C’era una festa preparata e per loro questa partita era considerata una formalità. La realtà era che in campo i leoni era quelli con la maglia bianco celeste e con l’Aquila sul petto. Ragazzi che non hanno mai mollato nemmeno quando al trentesimo hanno subito l’ennesimo calcio contro. In una situazione ambientale che avrebbe tagliato le gambe a chiunque. Ragazzi che ci credevano e che hanno dato tutto fino all’ultimo minuto con la splendida meta di Lorenzotti. Risultato giusto e che ci va anche un po’ stretto, non tanto per l’andamento della gara che ci dava perdenti fino all’ultimo minuto, quanto per quello che si è visto in campo. Una grande difesa in ogni zona del campo, una buona organizzazione e preparazione tecnica, una buona tenuta fisica, un pubblico meraviglioso, ed uno spogliatoio fantastico. Con questa ricetta si può e si deve continuare a sognare, siamo in semifinale e prossimo avversario il San Donà che ha eliminato la Capitolina. Sicuramente un altro osso duro.

 

Lazio Rugby U19: Lorenzotti; Taliente, Giulio, Giacometti, Alibrandi, Bruni S., Bonavolonta’, Petillo, Rivola, Filippucci, Colabianchi, Riedi, Vannozzi, Fabiani, Marsella. A disp.: Mammone, Mancini, Manozzi, Castellini, Arbitrio, Giancarlini, Bruni E.

 

Le Semifinali sono in programma in partite di andata e ritorno in programma 17 e 24 Maggio 2009.
V4) Benetton TREVISO c/ V1) Carrera Petrarca PADOVA
V3) Orved SAN DONA’ c/ V2) Mantovani LAZIO

La Commissione Nazionale Arbitri della FIR, ha reso note le designazioni arbitrali per gli incontri d’andata del turno di semifinale del Campionato Italiano di Serie A, in programma domenica 17 maggio alle ore 15.30.
Dopo ventidue turni di stagione regolare rimangono in corsa per il titolo di categoria e per la promozione in Super 10 Consiag I Cavalieri Prato, Mantovani Lazio, L’Aquila Rugby 1936 e Vibu Noceto.

Domenica, al “Nando Capra”, saranno proprio gli emiliani a ricevere il Prato, vincitore del Girone 1 con venti successi all’attivo: arbitra Mauro Dordolo di Udine.

Nell’altra semifinale L’Aquila Rugby 1936, a seguito degli accadimenti del 6 aprile scorso, gioca il turno d’andata contro la Mantovani Lazio allo Stadio “Fonte dell’Olmo” di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo: dirige Stefano Marrama di Padova.

Serie A – semifinali – andata – 17.05.09 – ore 15.30
VIBU NOCETO – CONSIAG I CAVALIERI PRATO
arb. Dordolo (Udine)
g.d.l. Navarra (Udine), Lento (Udine)
quarto uomo: Crivellini (Udine)

L’AQUILA RUGBY 1936 – MANTOVANI LAZIO
arb. Marrama (Padova)
g.d.l. Serchiani (Padova), Maratini (Padova)
quarto uomo: Fracasso (Padova)


Nel caso, al termine del doppio incontro di semifinale, ogni squadra abbia conquistato una vittoria, si qualificherà al turno di finale la squadra che, nei due incontri, abbia totalizzato la maggior somma di punti in classifica, attribuiti come stabilito sub A) primo comma (quattro punti per la vittoria, due punti per il pareggio, zero per la sconfitta; un punto per la realizzazione di quattro o più mete; un punto per sconfitta con sette o meno punti di scarto).

Qualora i due soggetti affiliati abbiano conseguito parità di punteggio in classifica, sarà dichiarato vincitore il soggetto affiliato che, al termine dei due incontri:
1) abbia ottenuto una maggiore differenza attiva o minore differenza passiva tra la somma dei punti segnati e la somma dei punti subiti
2) abbia segnato il maggior numero di mete
3) abbia segnato il maggior numero di mete trasformate
4) abbia ottenuto il maggior punteggio dopo l’effettuazione di serie di calci piazzati