IL CAMPIONE CHE NON TI ASPETTI - Lucas Digne: affidabilità e personalità al servizio della squadra

Giovani si o giovani no? Giovani si, purché siano affidabili per ambientamento e professionalità. Non serve solo la qualità infatti, soprattutto in un campionato difficile e fisico come quello italiano. Negli anni tanti giocatori di enorme tecnica, sono stati inghiottiti dal tatticismo e dalla pressione della Serie A, dove il più delle volte conta avere una buona gamba e soprattutto tanta personalità. Certo non è facile trovare dei giovani così, però se si cerca bene non è neanche impossibile. In Europa infatti - Spagna, Germania e Francia su tutti - ci sono ragazzi di diciotto anni che possono vantare oltre 30 presenze in campionato e altre nelle coppe europee. Questione sì di mentalità, ma anche di affidabilità da parte dei giocatori. Senza andare troppo lontani nel mondo, c'è un calciatore che in tutta la sua carriera ma in modo particolare in questa stagione, sta rispecchiando queste caratteristiche. Parliamo di Lucas Digne, terzino sinistro francese del Lille, campione di Francia in carica. Digne è alla sua prima stagione in Ligue 1 da titolare, dopo aver letteralmente bruciato le categorie inferiori della compagine transalpina. Digne è nato il 20 luglio del 1993, ha solo 18 anni ma vanta già 15 presenze da titolare in campionato più due in coppa di Francia, per un totale di 1069 minuti giocati. Ha esordito nella massima serie il 26 ottobre del 2011 contro il Sedan giocando subito l'intera gara. Dal quel momento il tecnico degli "alani" Rudi Garcia, ha puntato su di lui facendolo crescere vicino a due veterani come Basa e Debuchy. Un giocatore per questo affidabile e di qualità, capace di coprire tutta la fascia ma soprattutto bravo anche nel difendere, cosa che ultimamente difetta molto tanti giocatori, soprattutto sudamericani. Digne è nazionale Under 19 francese, ed ha giocato già come titolare in tutte le altre rappresentative minori francesi. Mancino naturale, è dotato di un buon fisico e di una personalità da calciatore veterano. Giocare nella squadra campione di Francia non è da poco, farlo su questi livelli ancora meno. Il Lille ha puntato su di lui fin da bambino, portandolo subito in società dalla piccola cittadina di Meaux dove Lucas è nato. La sua valutazione è vicina al milione di euro, cifra che il Lille potrebbe anche triplicare qualora arrivassero offerte interessanti. A differenza di Lione e Olympique Marsiglia, il Lille è più "malleabile" nel far andare via i propri giocatori, certo non regalandoli, ma sicuramente cercando di assecondare le esigenze di tutti. Le cessioni dei suoi gioielli in estate (Rami, Gervinho e Sow) ne sono una dimostrazione. Per la Lazio potrebbe trattarsi di un grande colpo, non troppo costoso, di passaporto comunitario e di sicura rendita. Come sempre però bisogna muoversi subito, anche perché il Lille ha già prolungato il suo contratto fino al 2016 e potrebbe blindare Digne anche con una clausola rescissoria ben più alta dei 3 milioni di euro con i quali il giocatore potrebbe partire. I calciatori francesi in Italia poi, sono accompagnati da un'ottima tradizione di rendimento e di rapidissimo ambientamento. In un campionato difficile e dove si deve vincere subito come la Serie A, Digne rappresenta uno di quei giovani, da comprare subito, perché già "grandi" e validi.