Mondiali 2018, la Croazia fa la storia. Inghilterra battuta ai supplementari, ora in finale ancora la Francia

11.07.2018 22:40 di  Gabriele Candelori  Twitter:    vedi letture
Fonte: Gabriele Candelori - Lalaziosiamonoi.it
Mondiali 2018, la Croazia fa la storia. Inghilterra battuta ai supplementari, ora in finale ancora la Francia
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La Croazia conquista la finale della 21esima edizione dei Mondiali. La prima della sua storia dopo l’eliminazione al penultimo atto di Francia ’98. Proprio quella Francia che domenica 15 luglio si ritroverà di fronte alla Luzhniki Arena di Mosca, stesso stadio del trionfo con l’Inghilterra. Davanti a quasi 80mila spettatori è un gol ai supplementari di Mandzukic ad accendere i sogni dei 4 milioni di croati. Eppure la serata era iniziata nel modo peggiore con il gol di Trippier, prima del pareggio di Perisic. Per l’Inghilterra, 28 anni dopo la sconfitta ai rigori con la Germania, le speranze di raggiungere la finale svaniscono invece di nuovo sul più bello. E con loro anche il desiderio di riscatto di Southgate, autore dell’errore decisivo dal dischetto sei anni dopo ancora coi tedeschi all’Europeo. Anche stavolta it’s not coming home.

LA PARTITA - Un ruggito trasformato subito in boato. Quattro minuti sul cronometro: Modric stende Alli sulla trequarti dei Tre Leoni, Trippier non perdona con una splendida traiettoria. Vantaggio dell’Inghilterra e già un record con il nono gol siglato da calcio piazzato. Il Portogallo si era fermato a 8 nel 1966, proprio l’anno dell’ultimo successo britannico. La selezione di Southgate ha anche due occasioni per il raddoppio: la prima la fallisce incredibilmente Kane (si era alzata anche la bandierina), la seconda Lingard con un destro fuori misura da ottima posizione. La Croazia di Dalić, reduce dai successi ai rigori su Danimarca e Russia, delude nel primo tempo. Ma poi si accende Perisic. Al 68esimo Vrsaljko, recuperato all’ultimo, pennella in area per l’interista che anticipa con un guizzo Walker decisivo poco prima. Tre minuti dopo ancora Perisic va a pochi centimetri dal ribaltarla, il palo gli si mette di traverso. Allora si va ai supplementari. Dove è ancora decisivo Vrsaljko, stavolta per salvare sulla linea il colpo di testa di Stones. Decisivo come, dall'altra parte, Pickford su Mandzukic all’ultimo secondo del primo tempo. Il preludio al gol vittoria dell’esterno juventino. Minuto 109: il pallone s’impenna, Perisic fa la sponda, la difesa inglese dorme e il 17 croato stavolta non sbaglia. L’Inghilterra si arrende ancora in semifinale, la Croazia resta a Mosca.