Lazio | Ecco il Burnley di Parker: chi sono i prossimi avversari dei biancocelesti

Il prossimo avversario della Lazio di Sarri sarà diverso da quelli affrontati nelle ultime settimane. Nonostante Fenerbahce e Galatasaray siano squadre di livello europeo, il Burnley è un club di Premier League, un campionato in cui i ritmi sono diversi rispetto agli altri (vedasi Aston Villa - Roma). In Inghilterra anche i club minori hanno disponibilità economiche e tecniche superiori a gran parte delle squadre di fascio medio-alta dei top 5 campionati europei. Il club inglese ha vissuto alti e bassi, soprattutto negli ultimi anni, ma dal 2016 al 2022 era rimasto stabilmente in Premier League sotto la guida di Sean Dyche e ora con Scott Parker cerca una stabilità fondata su esperienza e talento.
LO SPECIALISTA - Da Dyche in poi, il Burnley ha vissuto una vera e propria altalena. Prima è risalito in Premier dalla Championship grazie ai 101 punti raggiunti con Vincent Kompany, per poi retrocedere nuovamente l'anno successivo. Il tecnico belga è passato curiosamente al Bayern Monaco, mentre il Burnley ha scelto per la propria guida tecnica un nome pragmatico, che si è meritato il soprannome di "specialista delle promozioni". Scott Parker è un allenatore giovane, ha iniziato solamente nel 2019, ma vanta già due promozioni in Premier League con Fulham e Bournemouth, rispettivamente nel 2020 e nel 2022.
TALENTO - Scott Parker può contare su una buona solidità difensiva, anche se la Premier League è diversa dalla Championship. L'anno scorso è arrivato secondo a pari merito con il Leeds con 100 punti, ma con la miglior difesa del campionato (16 reti subite) che vanta 30 reti inviolate. Il Burnley però ha anche giocatori di qualità ed esperienza in grado di far male: oltre a Loum Tchaouna, chiamato a rilanciarsi dopo una stagione opaca in biancoceleste, il club inglese può contare su giocatori come Marcus Edwards, Zeki Amdouni (ora infortunato), Quilindschy Hartman, Kyle Walker e Luca Koleosho, stella della Nazionale Under 21 italiana.
LA SFIDA CON LA LAZIO - La sfida in programma sabato 9 agosto al Turf Moor sarà un test importante per entrambe le compagini: Sarri vorrà valutare il livello e il ritmo che potranno raggiungere i suoi a questo punto del precampionato, a 15 giorni dalla sfida con il Como; Parker invece, dopo aver affrontato con risultati altalenanti avversari come lo Shrewsbury (pareggiata 2-2), l'Huddersfield (vinta 0-2) e Stoke City (persa 1-0), vorrà scontrarsi con avversari dalle ambizioni europee come la Lazio per vedere se potrà riscrivere le proprie ambizioni. Da specialista delle promozioni, il tecnico inglese vuole fare il salto e dimostrare essere qualcosa di più.
Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.