Diritti tv Serie A, dal 2018 previste 7 fasce diverse: nessun match in chiaro alle 15

Grandi novità in vista per il triennio 2018-2021 in termini di diritti tv. Come anticipato anche nei giorni scorsi da calcioefinanza.it, saranno due le novità principali: non tutte le partite saranno trasmesse in tv, mentre la domenica alle 15 ci sarà una fascia protetta in cui nessuna partita verrà trasmessa. Il tutto è finalizzato ad avere un nuovo mix televisivo della Serie A, prendendo spunto dalle migliori esperienze dei vari campionati. Verrà ampliato anche il numero di ‘finestre’ orarie con una partita sola, sulla falsa riga della Liga spagnola dove si giocano 10 gare in 10 orari diversi. Per l’Italia, almeno in partenza, si pensa a intanto a 7 fasce diverse: sabato alle 15 (idea di Thohir per i mercati asiatici), sabato alle 18, sabato alle 20.45, domenica alle 12.30, domenica alle 18 (il possibile orario della gara in chiaro), domenica alle 20.45 e lunedì alle 20.45 (in alternativa venerdi alle 20.45 in base ai calendari internazionali). La possibilità di non avere partite in tv la domenica alle 15, renderebbe nuovamente appetibile l’orario per Serie B o Lega Pro che in questo modo sfrutterebbero la fascia protetta per provare a riportare i tifosi negli stadi.