Cisse e il carpe diem: "La vita è troppo breve per avere dei rimpianti... se hai un'occasione, sfruttala!"

La voglia, tanta, di riprendersi la Lazio. Sono passati quasi 20 giorni da quella partita con il Chievo, un’altra prova scialba, ancora senza gol . Djibril Cisse è andato in Inghilterra, ha passato il Natale con la moglie e i figli che poi lo hanno raggiunto a Roma per capodanno. La sosta gli è servita per scaricare la tensione, per accumulare energie positive, per scacciare i cattivi pensieri su un possibile addio alla Lazio. Cisse si è presentato carico, tirato a lucido, in forma perfetta e oggi Reja lo ha spronato in conferenza stampa. Siena è trasferta ostica, il tecnico goriziano spera di ritrovare il miglior Cisse, la squadra ha bisogno che il francese si ritrovi che cominci a segnare con regolarità. Se Djib dovesse sbloccarsi e Klose mantenere questo livello di forma allora si potrebbe sognare. Lui, il numero 99, si sente pronto e conta le ore che lo separano dallo scendere in campo, su Twitter ha postato un’immagine che reca questa frase. “You'll never know how strong you are, until being strong is the only choice you have!”. Tradotto significa. “Non saprai mai quanto sei forte, fino a quando essere forte è la sola scelta che hai!. Dopo pochi minuti Cisse ha voluto sfoderare un altro aforisma. “Life is too short to wake up in the morning with regrets. So love the people who treat you right and forget the ones that don’t and believe that everything happens for a reason. If you get a chance, take it. If it changes your life, let it. Nobody said that it’d be easy, they just promised it would be worth it”. Questa frase è attribuita allo scrittore americano Harvey MacKay ed è traducibile così in italiano. “La vita è troppo breve per svegliarsi la mattina con dei rimpianti. Ama le persone che ti trattano bene e scordati di quelle che non lo fanno, credi al fatto che ogni cosa accade per una ragione. Se hai una possibilità, sfruttala. Se cambia la tua vita, lascia che sia così. Nessuno dice che sarà facile, la sola promessa è che ne varrà la pena”. Cisse non vede l’ora di dimostrare a tutti quanto vale, vuole cogliere l’occasione che Reja gli ha concesso: stavolta non vuole fallire, vuole essere forte, dare tutto se stesso e far sì che ne sia valsa la pena.