RIVIVI DIRETTA - Europa League, Lazio girone di ferro: Lokomotiv Mosca, Marsiglia e Galatasaray

AGGIORNAMENTO ORE 12.38 - Termina qui il sorteggio dei gironi di Europa League: Lazio nel Gruppo E con Lokomotiv Mosca, Marsiglia e Galatasaray.
AGGIORNAMENTO ORE 12.21 - Inizia il sorteggio!
GRUPPO A: Lione, Rangers, Sparta Praga, Brøndby.
GRUPPO B: Monaco, Psv Eindhoven, Real Sociedad, Sturm Graz.
GRUPPO C: Napoli, Leicester, Spartak Mosca, Legia Varsavia.
GRUPPO D: Olympiacos, Eintracht Francoforte, Fenerbahce, Anversa.
GRUPPO E: LAZIO, Lokomotiv Mosca, Marsiglia, Galatasaray.
GRUPPO F: Braga, Stella Rossa, Ludogorets, Midtjylland.
GRUPPO G: Bayer Leverkusen, Celtic, Real Betis, Ferencváros.
GRUPPO H: Dinamo Zagabria, Genk, West Ham, Rapid Vienna.
AGGIORNAMENTO ORE 12.20 - È entrato nello studio anche Marcos Senna, ospite d'onore per il sorteggio di oggi a Istanbul. Sarà la sua mano a estrarre parte delle palline che comporranno i gironi.
AGGIORNAMENTO ORE 12:15 - Intanto ricordiamo che la finale dell'Europa League in questa edizione si terrà il 18 maggio all'Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia.
AGGIORNAMENTO ORE 12:10 - Ancora attesa prima dei sorteggi. L'attaccante del Villarreal Gerard Moreno ha conquistato il premio di UEFA Europa League Player of the Season.
AGGIORNAMENTO ORE 12 - Ci siamo! Pedro Pinto e Laura Wontorra hanno dato il via alla cerimonia. Tra poco l'ambasciatore della competizione, Andrés Palop, porterà la coppa dell'Europa League nella sala grande prima dell'inizio dei sorteggi.
Tutto pronto a Istanbul per i sorteggi dei gironi di Europa League. La Lazio parte come testa di serie, essendo la quinta squadra con il coefficiente Uefa più alto tra le 32 presenti nell'urna. Alle ore 12 inizierà la cerimonia: segui la diretta scritta su Lalaziosiamonoi.it per conoscere le avversarie della formazione di Sarri nel girone di Europa League. Di seguito la distinzione delle quattro fasce.
Prima fascia:
76.000 Lyon (FRA)
74.000 Napoli (ITA)
57.000 Bayer Leverkusen (GER)
44.500 Dinamo Zagreb (CRO)
44.000 LAZIO (ITA)
43.000 Olympiacos (GRE)
36.000 Monaco (FRA)
35.000 Braga (POR)
Seconda fascia:
34.000 Celtic (SCO)
33.000 Eintracht Frankfurt (GER)
32.500 Crvena zvezda (SRB)
32.000 Leicester City (ENG)
31.250 Rangers (SCO)
31.000 Lokomotiv Moskva (RUS)
30.000 Genk (BEL)
29.000 PSV Eindhoven (NED)
Terza fascia:
28.000 Marseille (FRA)
28.000 Ludogorets (BUL)
20.113 West Ham (ENG)
19.571 Real Sociedad (ESP)
19.571 Real Betis (ESP)
19.500 Fenerbahçe (TUR)
18.500 Spartak Moskva (RUS)
17.500 Sparta Praha (CZE)
Quarta fascia:
17.000 Galatasaray (TUR)
17.000 Rapid Wien (AUT)
16.500 Legia Warszawa (POL)
13.500 Midtjylland (DEN)
13.500 Ferencváros (HUN)
10.500 Antwerp (BEL)
7.165 Sturm Graz (AUT)
7.000 Brøndby (DEN)
I coefficienti sono determinati dalla somma di tutti i punti maturati nei cinque anni precedenti o dal coefficiente della federazione nello stesso periodo (si utilizza il più alto).
Come funziona il sorteggio?
L'ambasciatore della finale Andrés Palop e lo special guest Marcos Senna assisteranno il sorteggio.
Gli otto gironi (A-H) dovranno contenere una squadra per fascia.
Nessuna squadra può affrontarne una della stessa federazione. Eventuali altre restrizioni saranno annunciate prima del sorteggio.
Le squadre saranno pre-abbinate?
Nel caso delle federazioni con due o più rappresentanti, le squadre saranno pre-abbinate, in modo da suddividere le partite tra le due fasce orarie (18:45 CET e 21:00 CET) e agevolare la programmazione televisiva.
Ad esempio, se una squadra "abbinata" viene sorteggiata nel Gruppo A, B, C o D, l'altra squadra "abbinata" – dopo essere stata estratta – viene assegnata automaticamente al primo gruppo disponibile tra E, F, G e H.
Gli abbinamenti saranno confermati prima del sorteggio e pubblicati in questa pagina.
Calendario
Prima giornata: 16 settembre
Seconda giornata: 30 settembre
Terza giornata: 21 ottobre
Quarta giornata: 4 novembre
Quinta giornata: 25 novembre
Sesta giornata: 9 dicembre