LE PAGELLE di Lazio-Salisburgo: Ottimo Baronio, Foggia illude

LE PAGELLE: LAZIO-SALISBURGO
LAZIO:
BIZZARRI 6: Buono esordio per l’estremo ex Catania. Nel primo tempo è bravissimo a prendere il tempo, in uscita, a Janko. Nella ripresa viene chiamato in causa poche volte. Incolpevole nell’occasione del gol.
LICHTSTEINER 6: Non è al massimo della condizione e si vede. Difende bene, ma non riesce a dare la consueta spinta sulla destra.
CRIBARI 4.5: Buona la prova del brasiliano, si intende bene con Diakitè. Poi nel finale la combina grossa con un errore in fase difensiva che regala la clamorosa vittoria al Salisburgo.
DIAKITE’ 6,5: Dopo l’ottima prova contro la Juventus, si ripropone al centro della difesa dando sicurezza al reparto. Sempre puntuale negli anticipi, soprattutto, quelli aerei.
RADU 6: Vista l’assenza di Kolarov, si riprende la fascia sinistra. Buona prestazione sia in fase difensiva che in quella offensiva. Cerca di supportare la manovra d’attacco con buone folate. In fase difensiva è sempre pronto.
BARONIO 7: Ballardini gli affida la fascia da capitano, lui la porta con onore e grinta. Il regista bresciano è ispiratissimo. Tutti i palloni passano per i suoi piedi. Difende bene ed è bravissimo a proporsi in avanti, dispensando buoni palloni ai suoi compagni.
DABO 5: Ballardini lo propone interno destro e lui non incide sul match. Tocca pochi palloni e spesso si fa prendere il tempo dall’avversario. 46’ FOGGIA : entra e cambia il volto all’attacco biancoceleste. Si piazza sulla destra e spinge come un forsennato. Al 60’ realizza la rete del vantaggio con un destro che si insacca a fil di palo.
MATUZALEM 6,5: Lascia il ruolo di trequartista e si piazza interno sinistro. Cambia il ruolo ma non la prestazione del brasiliano. Fa girare bene palla a centrocampo e cerca di impostare la manovra offensiva.
MEGHNI 6: Il francese riassapora il campo, posizionandosi alle spalle delle due punte. Cerca di illuminare il gioco, ma spesso è vittima dei suoi stessi dribbling. Da rivedere. 69’ ELISEU SV
ZARATE 6,5: Dopo l’assenza in campionato riprende il suo posto in attacco. Si vede che ha grinta e voglia di farsi vedere. Come al solito fa molto movimento e svaria molto sulla sinistra e sulla destra. Si vede che ancora risente dei postumi dell’infortunio.
CRUZ 5,5: Si riforma il tandem argentino con Zàrate. Cerca il dialogo con il suo compagno di reparto, ma spesso la sintonia non è delle migliori. Non riesce a dare la profondità di cui è capace. Nel primo tempo prova una conclusione in porta, ma , non impensierisce il portiere avversario. 62’ MAURI SV
SALISBURGO: GUSTAFSSON 5, AFOLABI 6, SCHWEGLER 5,5 , POKRIVAC 6, TCHOYI 6, SCHIEMER 6,5, ULMER 6, SVENTO 6 (NELISSE SV), JANKO 6 , SEKAGYA 6, LEITGEB 5,5 (VLADAVIC SV)
IL MIGLIORE: BARONIO
IL PEGGIORE: CRIBARI