Lazio, la nuova strategia di Lotito tra il Flaminio e l'aumento di capitale: i dettagli

RASSEGNA STAMPA - L'avvio di una conferenza dei servizi per il Flaminio può portare a un aumento di capitale di Lotito. La notizia è riportato da Il Corriere dello Sport: qualora il Comune di Roma concedesse l'ok per lo stadio, allora la ricapitalizzazione del presidente della Lazio diventerebbe un'iniziativa per sviluppare e finanziare il progetto. Serviranno però minimo sette-otto mesi. Si attendono infatti gli ultimi documenti in Campidoglio e la presentazione di un piano economico per partire con il percorso, in cui rientrerebbe proprio l'ipotesi di un aumento di capitale.
Per lunedì, intanto, è in programma l'approvazione del bilancio al 30 giugno 2025 da parte del Consiglio di Gestione. Anche se in prospettiva per la Covisoc conterà la fotografia al 30 settembre e il rapporto tra costo del lavoro allargato e ricavi: la soglia indicata dall’Uefa per questa stagione è dell’80%, per il 2026/27 scenderà al 70. Lotito a fine settembre avrà due strade: un intervento finanziario (come prevedono le regole federali) per ridurre la minima differenza esistente e “sbloccare” totalmente il mercato a gennaio oppure procedere con il saldo zero, con un acquisto per ogni cessione.
Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.