Lazio - Roma, attacchi a confronto: chi è più pericoloso? Il punto statistico

RASSEGNA STAMPA - La Lazio tira poco in porta. Questa è una realtà dell'inizio di stagione della squadra di Sarri. Le partite contro Como e Sassuolo, con la sfida casalinga contro l'Hellas Verona come unica nota più che positiva, hanno evidenziato una scarsa intraprendenza del reparto offensivo biancoceleste. Una situazione che sorprende, sia per le qualità viste contro gli scaligeri, sia per quello che la Lazio era stata in grado di produrre nella passata stagione, pur rinunciando spesso alla fase difensiva. Dall'altra parte i biancocelesti troveranno comunque una squadra come la Roma in difficoltà sotto il piano realizzativo, come mostrano anche i numeri snocciolati dal Corriere dello Sport nel confronto tra gli attacchi delle due squadre che si affronteranno nella stracittadina di domenica.
I NUMERI SULLA TENUTA DEL CAMPO - Il primo dato che viene mostrato dal quotidiano riguarda il posizionamento in campo delle due squadra. La Lazio, infatti, ha avuto fino ad oggi un baricentro medio di 50,7 metri, leggermente più basso di quello della Roma arrivato a 54,3 metri. Sarri vuole dei reparti che siano legati e stretti tra loro, motivo per cui non dovrebbero soddisfarlo 32,8 metri di lunghezza e i 48,5 metri di larghezza. Appena più corta è quella di Gasperini, con una lunghezza di reparto in media 28,3 metri, ma più larga di quasi 3 metri rispetto ai biancocelesti. Biancocelesti che in fase difensiva tengono la linea del fuorigioco alta 38,7 metri, contro i 30 degli avversari. È più alta, invece, la Roma nella fase di recupero del pallone arrivando 39,8 metri di altezza, mentre la Lazio si ferma a 33,7 metri.
I NUMERI SUI GOL - Per quanto riguarda, invece, i numeri offensivi apprendiamo dal Corriere dello Sport che: i quattro gol segnati dalla Lazio in questo campionato, tutti contro l'Hellas Verona, si sono insaccati nella parte centro-sinistra dello specchio della porta (alla destra del portiere), dettaglio simile a quello della Roma che ha realizzato entrambe le reti nell'angoli basso alla sinistra del tiratore. Su quattro reti realizzare, 3 della squadra di Sarri sono arrivate in area di rigore, nella zona centrale (o leggermente spostata sulla sinistra) dall'area piccola, mentre solo quella di Guendouzi dalla parte opposta e dal limite dell'area. La Roma, invece, ha segnato sempre dalla sua zona destra - quella di Dybala e Soulé - calciando una volta dall'area piccola (Wesley) e un'altra da fuori (Soulé).
I DATI SULLE CONCLUSIONI - A confermare questa tendenza sono anche i dati sulle conclusioni. Ben 9 volte i biancocelesti hanno calciato dal centro-sinistra e in posizione molto ravvicinata rispetto alla porta. Quella, in effetti, è la zona occupata da Mattia Zaccagni e dove spesso viene a muoversi anche lo stesso Castellanos. Lazio che fa molta più fatica, invece, a calciare da destra. Basti pensare che sono 4 le conclusioni da dentro l'area piccola in quella zona di campo, contro le 9 già citate della parte opposta. Appena 5 i tiri da fuori. Situazione analoga per la Roma che, però, predilige la fascia destra. All'interno dell'area di rigore sono 13 i tiri provenienti dal centro-destra, contro i 9 dal centro-sinistra. Roma che, però, a differenza della Lazio tenta la conclusione da più zone del campo: 21 tiri da destra e 14 da sinistra, contro gli 11 da destra della squadra di Sarri e 16 da sinistra. Sono 6, invece, i tiri da fuori area. Lazio che, però, dalla sua vanta un indice di pericolosità sulle conclusioni superiore alla Roma: 0,13 è l'xG per ogni conclusione, contro il 0,08 dei giallorossi; mentre di 5,15 è l'xG totale di biancocelesti e 'solo' di 3,49 quello della Roma.
Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.