Lazio-Roma, la febbre dei 60mila: il numero dei biglietti venduti sale ancora

RASSEGNA STAMPA - L’entusiasmo non è alle stelle né in casa Lazio né in casa Roma, ma l’Olimpico è pronto a trasformarsi in un palcoscenico speciale. Merito dell’effetto derby, una sfida che va oltre il campo e che resta unica per l’atmosfera. Come racconta il Corriere dello Sport, ad oggi sono stati venduti circa 34mila biglietti, compresi quelli riservati al settore ospiti.
Sommando gli abbonati biancocelesti, si sfiora già la soglia dei 60mila spettatori. Dai 29.163 abbonamenti stagionali, vanno esclusi circa 4.500 titolari di tessere in settori non validi per il derby (Curva Maestrelli, Distinti Sud-Est e “Aquilotti”), costretti a ricomprare il tagliando singolo. Una prima stima parla di 37mila laziali e 23mila romanisti, ma il numero salirà ancora nei prossimi giorni.
Il contorno sarà quindi da grande evento, anche se entrambe le squadre arrivano al derby reduci da sconfitte amare: la Lazio di Sarri, caduta a Reggio Emilia dopo il passo falso di Como, e la Roma di Gasperini sorpresa all’Olimpico dal Torino di Baroni, ex biancoceleste. Due inciampi che alimentano ulteriormente le motivazioni, rendendo la stracittadina un crocevia tanto emotivo quanto tecnico.
Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.