Chi sono i calciatori della Lazio più conosciuti e famosi della storia?

Quando parliamo della Società Sportiva Lazio ci stiamo riferendo a una delle squadre più antiche del campionato italiano, presenti nelle quote Serie A sin dal 1900, con ben 96 anni nella massima categoria, di cui 83 nel campionato unico dal 1929/1930.
Sta di fatto, che sono tantissimi i calciatori famosi sia italiani che stranieri, a cominciare dal miglior bomber della storia della Serie A, che ha militato nelle Aquile dal 1934 al 1943. Scopriamo chi è nel prossimo paragrafo, prima di continuare il nostro viaggio nella storia Biancoceleste.
Silvio Piola: il simbolo eterno del gol, miglior bomber di Serie A
Come abbiamo appena accennato, nella squadra Biancoceleste ha giocato il miglior goleador in assoluto della Serie A, Silvio Piola, che con la Lazio ha segnato 143 gol, per un totale di 274 reti in carriera. Ironia della sorte, il secondo miglior marcatore della Serie A è Francesco Totti con 250 gol in Serie A, che ci ha provato, ma non è riuscito a togliere lo scettro al campione del mondo biancoceleste. Già, perché Piola ha vinto anche il Mondiale con gli Azzurri nel 1938.
Giorgio Chinaglia: l’anima biancoceleste degli anni ‘70
Le Aquile hanno vinto due scudetti, il primo nella stagione 1973/1974 e uno dei calciatori più famosi della storia biancoceleste è sicuramente Giorgio Chinaglia, che può vantare un bottino di 122 gol in Serie A. Chinaglia vinse anche la classifica dei capocannonieri nel campionato del primo scudetto, segnando 24 reti, per questo resta uno dei simboli più famosi che ha militato nel club.
Paul Gascoigne: genio calcistico e follia umoristica
Tra i calciatori Laziali delle Nazionali straniere c’è Paul Gascoigne, che giocò dal 1992 al 1995 con le Aquile e ne combinò di tutti i colori. Sono famosi i suoi siparietti con Zoff, nei quali l’attaccante inglese appariva nudo, ma anche i suoi scherzi ai compagni di squadra e durante gli allenamenti. Resta famoso soprattutto per il suo gol nel derby datato 1992.
Alessandro Nesta: il capitano più vincente e campione del mondo
Il suo cuore è biancoceleste e con la Lazio ha vinto il secondo scudetto nel 2000, due Coppe Italia, due Supercoppe Italiane e anche una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA. Tutti noi lo amiamo perché è l’ultimo simbolo biancoceleste di una squadra vincente.
Paolo Di Canio: passione e talento
Ecco un’altra icona della Lazio, capace di dare lustro al club biancoceleste, perché Paolo Di Canio ha collezionato più di 100 presenze con le Aquile, portando esperienza internazionale nella rosa e dimostrando un attaccamento ai colori della squadra senza precedenti.
Klose: il miglior bomber all time dei Mondiali
Ancora un calciatore straniero, capace di segnare 63 gol in 171 presenze, ma anche di diventare nel 2014 il miglior bomber in assoluto dei Mondiali con i suoi 16 gol totali. Il suo stile ha caratterizzato i match delle Aquile dal 2011 al 2016.
Ciro Immobile: il miglior bomber all time della Lazio
Chiudiamo con il miglior bomber in assoluto nella Lazio, Ciro Immobile, che è riuscito a segnare 207 reti totali con i Biancocelesti, di cui 169 nel campionato di Serie A.
Tra i record di Immobile c’è anche la vittoria della classifica capocannonieri con 36 gol nella stagione 2019/2020, record assoluto che ha eguagliato il primato di Higuain, ma non finisce qui, perché Immobile ha vinto la classifica dei capocannonieri di Serie A anche nel 2018, 2021 e nel 2022. Nel 2020 ha vinto anche la Scarpa d’Oro e resta ancora oggi uno dei calciatori biancocelesti più apprezzati e amati dai tifosi delle Aquile.