"La parola alla difesa"..l'esperto risponde sul tema della Tessera del Tifoso

24.10.2009 13:28 di  Paolo Montemurro   vedi letture
Fonte: www.lalaziosiamonoi.it
"La parola alla difesa"..l'esperto risponde sul tema della Tessera del Tifoso


L’esigenza di fornire una corretta e libera informazione su tematiche di comune interesse sociale e sportivo comporta una sempre più stretta collaborazione giornalistica con interlocutori istituzionali nonché con seri ed affermati professionisti ai quali sottoporre i quesiti di maggior interesse,interagendo anche con i nostri lettori che potranno sollecitare la trattazione di argomenti specifici segnalandoli attraverso il nostro sito.
Come primo interlocutore abbiamo scelto un noto avvocato della Capitale, conosciuto anche per le sue passioni sportive e la sua militanza dilettantistica nel  mondo del calcio  romano.
L’Avvocato Carlo Priolo è un professionista molto apprezzato, plurilaureato (lauree in economia e sociologia), con una vasta esperienza nel settore della comunicazione e del diritto dell’informazione. In ambito sociale è Presidente dell’Associazione Professionalità e Cultura,di Europa Insieme ed in ambito sportivo, dell’Associazione Sportiva Calciotto ,sport che pratica assiduamente presso il Circolo 2 Ponti Sporting Club di Roma.
Ci accoglie con la consueta affabilità nel suo studio di Via Terenzio, nel quartiere Prati, per la nostra breve intervista.
D: Avvocato Priolo, si discute molto di un’iniziativa sostenuta dal Ministro degli Interni,On.Maroni, denominata la Tessera del Tifoso, la cui prossima entrata in vigore sta suscitando più di una perplessità tra i tifosi delle squadre di calcio. Nella sua veste di operatore di diritto cosa ne pensa?
R: Tutte le innovazioni,proprio perché non sono ben conosciute e, parallelamente, prive di complete informazioni,possono creare allarme,entusiasmo e disinteresse. Aspetti questi che sono ovviamente estremi e distraggono dall’effettivo contenuto dell’iniziativa e del provvedimento.
D: Come dovrebbe quindi essere l’approccio a questa iniziativa?
R: Nello specifico, la Tessera del Tifoso ha creato,per alcuni, allarme e forte risentimento, per altri un ingiustificato entusiasmo positivo. Sarebbe necessario approfondire i contenuti giuridici del provvedimento e verificare se sia effettivamente utile agli scopi che si vorrebbero raggiungere,quali,sicurezza,rapido accesso allo stadio,fidelizzazione del tifoso,agevolazioni nelle trasferte, identificazione corretta di coloro che accedono agli stadi.
D: Come uomo di diritto e di sport non sente il peso di una società tecnologica che vuole tenere tutti sotto controllo ?
R: Posso dire che una tessera, come tutte quelle che deteniamo a vario titolo,dalla carta d’identità al tesserino professionale,dal codice fiscale alla tessera sanitaria, dalle carte di credito fino alla tessera di appartenenza al proprio circolo sportivo, sicuramente non ledono la dignità della persona,ma ne debbono forzatamente qualificarne l’appartenenza. A mio parere,quindi. anche la Tessera del Tifoso, nel rispetto delle regole,non si diversificherebbe troppo dagli altri documenti citati.
D: Sembra tuttavia che il provvedimento ministeriale possa prevedere delle limitazioni al rilascio della Tessera del Tifoso.
R: Proprio su questo aspetto,invece,vanno accolte tutte le perplessità di coloro che respingono il provvedimento,in quanto eventuali esclusioni potrebbero essere del tutto ingiuste ed arbitrarie.Sotto un profilo giuridico,quindi,proprio questo aspetto andrà adeguatamente approfondito attraverso un sereno confronto tecnico–istituzionale,evitando in ogni caso barricate ed estremismi.
D: In prospettiva, dovremo allora attenderci una sorta di “schedatura” del tifoso ?
R: Ritengo assolutamente importante precisare che la Tessera del Tifoso dovrà avere un’impronta esclusivamente amministrativa escludendo, ovviamente, ogni ulteriore intento discriminatorio.
Termina qui la nostra breve intervista sul tema della Tessera del Tifoso con la promessa di ritornare sull’argomento non appena entrerà in vigore e ringraziando l’Avvocato Carlo Priolo per la sua disponibilità, rimandiamo Voi al prossimo appuntamento con la rubrica “ La parola alla difesa”.