Calendari intasati, la soluzione della FIFA: sosta "unica" dal 2026/27

RASSEGNA STAMPA - Calendari intasati, competizioni a cascata e ferie sempre più compromesse. La FIFA corre ai ripari per ovviare alle problematiche relative ai numerosi impegni che i calciatori sono costretti ad affrontare nel corso di stagioni sempre più lunghe. Come riferisce il Corriere dello Sport, il primo cambiamento sostanziale riguarderà le soste per le Nazionali che, a partire dalla stagione 2026/27, passeranno a tre invece che a quattro. In che modo? Con un accorpamento degli impegni e delle partite. I due periodi di sosta tra settembre e ottobre, in pratica, dal prossimo anno saranno uniti in un'unica finestra, che durerà 16 giorni e durante la quale potranno andare in scena fino a quattro diversi impegni.
Una soluzione che permetterà ai giocatori di diluire le lunghe trasferte in un periodo più corposo, una comodità soprattutto per coloro che sono attesi da viaggi intercontinentali. Si tratta di una decisione presa dalla FIFA ormai due anni fa. "Siamo arrivati a un punto in cui il cambiamento è inevitabile", ha dichiarato il presidente della FifPro Europe, David Terrier.
Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.