Covid / Italia, ecco cosa si può fare dopo le 18 secondo il Dpcm

26.10.2020 07:15 di  Mirko Borghesi  Twitter:    vedi letture
Covid / Italia, ecco cosa si può fare dopo le 18 secondo il Dpcm

Grande incertezza, senza uno schema preciso, di ciò che si può fare e di ciò che non si può fare dopo le ore 18.00. Di seguito quindi uno schema preparato dalla nostra redazione per poter aiutare i lettori de Lalaziosiamonoi.it. Le attività che è possibile fare dopo la chiusura, di fatto, di bar e ristoranti alla suddetta ora e la sospensione di diverse attività culturali e sportive. Dopo le ore 18 potete:

- ordinare cibo a domicilio

- ritirare cibo da asporto fino alle 24, ma non potete consumarlo sul posto o vicino al locale

- andare al supermercato

- andare nei negozi di alimentari

- andare al lavoro se non siete in smartworking

- fare attivita motoria all'aperto e nei circoli sportivi (no sport di contatto)

- andare in farmacia

- andare a fare shopping rispettando il distanziamento

- andare dal parrucchiere

- andare al centro estetico (no benessere o termale)

- andare nei musei con ingressi contingentati

- andare a casa di amici o ricevere amici a casa (al momento è solo fortemente raccomandato di evitare di ricevere persone non conviventi)

- prendere i mezzi pubblici (al momento è solo fortemente raccomandato di non spostarsi se non per esigenze di lavoro, studio, necessità)

- uscire dal proprio Comune o dalla propria Regione (va rispettato però il coprifuoco, durante il quale ci si può spostare solo con autocertifcazione. In Lombardia, Campania, Sicilia il coprifuoco scatta alle 23. Nel Lazio e in Calabria il coprifuoco scatta alle 24)

Pubblicato il 25/10