Lazio, le società di Lotito sorridono: le cifre incassate da Formello

14.10.2025 07:22 di  Niccolò Di Leo  Twitter:    vedi letture
Lazio, le società di Lotito sorridono: le cifre incassate da Formello
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La Lazio ha chiuso in perdita il bilancio al 30 giugno 2025, registrando un rosso di -17,25 milioni di euro, con un patrimonio netto consolidato in negativo di 16,8 milioni di euro. Si tratta della quarta volta negli ultimi cinque anni che il bilancio della società biancoceleste riporta situazioni simili, come evidenziato anche nell'edizione odierna del Fatto Quotidiano. Una situazione che però, scrive Gianni Dragoni sul quotidiano, non obbliga Lotito a una ricapitalizzazione per via del patrimonio netto della Spa in positivo di 46,8 milioni di euro. Quest'ultimo dato è il frutto delle plusvalenze realizzate nel 2006, quando è stato scorporato il ramo d'azienda commerciale in Lazio markenting&communication. 

ACCORDI CON LE SOCIETA' DI LOTITO - Nonostante la situazione contabile della Lazio, però, in casa Claudio Lotito il clima non è di certo negativo, là dove per casa Lotito non si intende solo la società biancoceleste, ma anche le altre 6 società e alle quale la Lazio ha versato 6,71 milioni di euro per beneficiare dei loro servizi. Un aumento leggero, ma pur sempre evidente, rispetto a quello di 6,38 milioni di euro al 30 giugno 2024. In particolar modo, aggiunge il Fatto Quotidiano, a beneficiare di costi maggiori è la Omnia Service, che si occupa della mensa di Formello e degli alloggi per il settore giovanile, che guadagna dall'accordo con la Lazio 2,39 milioni di euro, quasi la metà della spesa totale. A questa seguono la Roman Union Security (1,66 milioni per la vigilanza di Formello), Snam Lazio Sud (1,04 milioni di euro per i servizi finanziari, amministrativi, di portierato e sanificazione) e Gasoltermica Laurentina (0,88 milioni di euro per la manutenzione), Linda e Bona Dea (che si occupano principalmente di servizi di pulizia). 

Al contrario della Lazio, di cui Lotito possiede il 67% del pacchetto azionario, le società sopracitate sono sue al 100%. Questo, spiega ancora Dragoni, rende più conveniente questo passaggio di denaro sul quale, in sede di bilancio, la Lazio chiarisce: "tali transazioni sono state perfezionate nel rispetto della correttezza sostanziale e procedurale ed a normali condizioni di mercato". 

I COMPENSI PERCEPITI DA LOTITO - Inoltre, dallo stesso bilancio si evincono anche i compensi ottenuti dal presidente Claudio Lotito che ammontano a 1,1 milioni di euro lordi. Al 30 giugno 2025 non risulta più il contributo straordinario di 300.000 euro che la Regione Lazio aveva versato nel 2024 in quanto main sponsor in occasione degli impegni della squadra in Supercoppa Italiana. Tuttavia, viene reso noto di un contributo straordinario di 30.000 euro al senatore Claudio Lotito per il suo impegno contro il bullismo e il cyberbullismo

Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.

Pubblicato il 13/10