Serie A, operazione Qatar: tutti i calciatori che parteciperanno al Mondiale

17.11.2022 10:15 di  Edoardo Zeno  Twitter:    vedi letture
Serie A, operazione Qatar: tutti i calciatori che parteciperanno al Mondiale
TUTTOmercatoWEB.com

Ci siamo. Campionati e coppe europee accantonate da una parte. È tempo del Mondiale. Tra pochi giorni inizia il torneo di Qatar 2022. Trentadue nazionali pronte a darsi battaglia sul campo per arrivare fino in fondo e mettere le mani sulla tanto ambita coppa. L'ultima volta l'ha fatto la Francia, e adesso a chi tocca? La Serie A darà un grande contributo alla competizione. Sono tanti, infatti, i giocatori che hanno risposto presente alla chiamata del proprio paese. Vediamoli squadra per squadra.

ATALANTA, 4 giocatori:

Joakim Maehle (Danimarca, difensore), Marten de Roon (Olanda, centrocampista), Teun Koopmeiners (Olanda, centrocampista), Mario Pasalic (Croazia, centrocampista);

BOLOGNA, 2 giocatori:

Lukasz Skorupski (Polonia, portiere), Michel Aebischer (Svizzera, centrocampista);

CREMONESE, 2 giocatori:

Johan Vásquez (Messico, difensore), Felix Afena-Gyan (Ghana, attaccante);

FIORENTINA, 5 giocatori:

Nikola Milenkovic (Serbia, difensore), Szymon Zurkowski (Polonia, centrocampista), Sofyan Amrabat (Marocco, centrocampista), Nicolás González (Argentina, attaccante), Luka Jovic (Serbia, attaccante);

INTER, 7 giocatori: 

André Onana (Camerun, portiere), Stefan de Vrij (Olanda, difensore), Denzel Dumfries (Olanda, difensore), Marcelo Brozović (Croazia, centrocampista), Lautaro Martinez (Argentina, attaccante), Joaquín Correa (Argentina, attaccante), Romelu Lukaku (Belgio, attaccante);

JUVENTUS, 11 giocatori:

Wojciech Szczesny (Polonia, portiere), Alex Sandro (Brasile, difensore), Danilo (Brasile, difensore), Bremer (Brasile, difensore), Weston McKennie (Stati Uniti, centrocampista), Leandro Paredes (Argentina, centrocampista), Adrien Rabiot (Francia, centrocampista), Filip Kostic (Serbia, centrocampista), Ángel Di María (Argentina, attaccante), Arkadiusz Milik (Polonia, attaccante), Dusan Vlahovic (Serbia, attaccante);

LAZIO, 2 giocatori:

Sergej Milinkovic-Savic (Serbia, centrocampista), Matías Vecino (Uruguay, centrocampista);

MILAN, 7 giocatori:

Fodé Ballo-Touré (Senegal, difensore), Simon Kjaer (Danimarca, difensore), Theo Hernandez (Francia, difensore), Sergiño Dest (Stati Uniti, difensore), Charles De Ketelaere (Belgio, centrocampista), Rafael Leão (Portogallo, attaccante), Olivier Giroud (Francia, attaccante);

NAPOLI, 5 giocatori:

Kim Min-Jae (Corea del Sud, difensore), Mathías Olivera (Uruguay, difensore), Piotr Zielinski (Polonia, centrocampista), André-Frank Zambo Anguissa (Camerun, centrocampista), Hirving Lozano (Messico, attaccante);

ROMA, 4 giocatori:

Rui Patrício (Portogallo, portiere), Matías Viña (Uruguay, difensore), Nicola Zalewski (Polonia centrocampista), Paulo Dybala (Argentina, attaccante);

SALERNITANA. 2 giocatori:

Boulaye Dia (Senegal, attaccante), Krzysztof Piatek (Polonia, attaccante);

SAMPDORIA, 3 giocatori:

Bartosz Bereszynski (Polonia, difensore), Abdelhamid Sabiri (Marocco, centrocampista), Filip Djuricic (Serbia, centrocampista);

SASSUOLO, 1 giocatore:

Martin Erlic (Croazia, difensore);

SPEZIA, 4 giocatori: 

Jakub Kiwior (Polonia, difensore), Ethan Ampadu (Galles, difensore), Emmanuel Gyasi (Ghana, attaccante);

TORINO, 5 giocatori:

Vanja Milinkovic-Savic (Serbia, portiere), Ricardo Rodriguez (Svizzera, difensore), Nikola Vlasic (Croazia, centrocampista), Sasa Lukic (Serbia, centrocampista), Nemanja Radonjic (Serbia, centrocampista);

VERONA, 4 giocatori: 

Ajdin Hrustic (Australia, centrocampista), Martin Hongla (Camerun, centrocampista), Darko Lazovic (Serbia, centrocampista), Ivan Ilic (Serbia, centrocampista);

UDINESE, 1 giocatore:

Enzo Ebosse (Camerun, difensore);

Pubblicato il 14/11